Aggiornamento Android Oreo: i Samsung Galaxy al momento esclusi

Tommaso Lenci
4 Feb 2018

Ecco una lista “ufficiosa” dei dispositivi Samsung Galaxy che non dovrebbero ricevere l’atteso aggiornamento ad Android Oreo 8.0, almeno sulla carta.

Samsung Galaxy eclusi aggiornamento Android Oreo

 

Un paio di giorni fa vi avevamo segnalato che un membro del forum XDA Developers aveva individuato in un codice sorgente in formato XML, una lista dei dispositivi Samung Galaxy aggiornabili ad Android Oreo 8.0.

Questa lista, da considerarsi ancora del tutto non ufficiale, può fornirci un idea generale su quali saranno le politiche di aggiornamento dell’azienda coreana nel 2018 per tutti i precedenti modelli già usciti sul mercato.

La politica di aggiornamento di Samsung sui propri smartphone Android: una linea generale

Come sapete al momento la politica di Samsung per gli aggiornamenti è piuttosto chiara: 2 anni di aggiornamenti, che però hanno un significato diverso a seconda se il dispositivo è un top di gamma o una fascia medio-bassa.

Infatti al momento l’azienda coreana sembra assicurare almeno 2 anni di aggiornamenti principali del sistema operativo solo per i dispositivi mobili top di gamma e 3 anni di aggiornamenti di sicurezza.

Per gli smartphone di fascia media sembra esserci quasi sempre un aggiornamento principale del sistema operativo e almeno 2 anni di aggiornamenti di sicurezza.

Per i dispositivi di fascia bassa, molto spesso tutto dipende dalle vendite: se il prodotto è popolare aspettatevi più aggiornamenti, se non lo è è possibile che sia lasciato un po’ a se stesso, con al massimo gli aggiornamenti di sicurezza.

Samsung Galaxy e l’aggiornamento ad Android Oreo 8.0: la lista degli smartphone e dei tablet esclusi (al momento)

Considerate le informazioni pervenute fino ad adesso, che ribadiamo non sono ancora definitive e ufficiali, questi dovrebbero essere gli smartphone e i tablet esclusi dall’aggiornamento ad Android Oreo 8.0:

  • Samsung Galaxy A3 (2016)
    Samsung Galaxy A5 (2016)
    Samsung Galaxy A7
    Samsung Galaxy A7 (2016)
    Samsung Galaxy A7 Duos
    Samsung Galaxy A8 (2015)
    Samsung Galaxy A8 Duos
    Samsung Galaxy A9 (2016)
    Samsung Galaxy A9 Pro (2016)
    Samsung Galaxy C5
    Samsung Galaxy C7
    Samsung Galaxy E5
    Samsung Galaxy E7
    Samsung Galaxy Express Prime
    Samsung Galaxy Folder
    Samsung Galaxy Grand Max
    Samsung Galaxy Grand Prime Plus
    Samsung Galaxy J Max
    Samsung Galaxy J1
    Samsung Galaxy J1 (2016)
    Samsung Galaxy J1 4G
    Samsung Galaxy J1 Ace
    Samsung Galaxy J1 mini prime
    Samsung Galaxy J1 Nxt
    Samsung Galaxy J2
    Samsung Galaxy J2 (2016)
    Samsung Galaxy J2 Prime
    Samsung Galaxy J2 Pro (2016)
    Samsung Galaxy J3 (2016)
    Samsung Galaxy J3 (2017)
    Samsung Galaxy J3 Emerge
    Samsung Galaxy J3 Pro
    Samsung Galaxy J5
    Samsung Galaxy J5 (2016)
    Samsung Galaxy J5 Prime
    Samsung Galaxy J7
    Samsung Galaxy J7 (2016)
    Samsung Galaxy J7 Prime
  • Samsung Galaxy Note 5
    Samsung Galaxy Note 7
    Samsung Galaxy On5
    Samsung Galaxy On5 Pro
    Samsung Galaxy On7
    Samsung Galaxy On7 (2016)
    Samsung Galaxy On7 Pro
    Samsung Galaxy On8
    Samsung Galaxy S4 mini I9195I
    Samsung Galaxy S5 Neo
    Samsung Galaxy S6
    Samsung Galaxy S6 Active
    Samsung Galaxy S6 Duos
    Samsung Galaxy S6 edge
    Samsung Galaxy S6 edge+
    Samsung Galaxy Tab J
    Samsung Galaxy V Plus
    Samsung Galaxy Xcover 3
    Samsung Galaxy Xcover 3 G389F
    Samsung Galaxy Xcover 4
    Samsung Xcover 550

Ecco come interpretare questa lista degli smartphone e tablet Samsung esclusi dall’aggiornamento Android Oreo

Nella lista come potete vedere abbiamo inserito praticamente tutti i principali dispositivi venduti da Samsung nel corso degli ultimi anni, che sono arrivati nei mercati internazionali oltre che in quello italiano.

Se avete acquistato uno di questi smartphone, la probabilità di ricevere l’aggiornamento ad Android Oreo diventa sempre più bassa (dato che non c’è ancora nulla di ufficiale) a seconda dell’età di commercializzazione e della fascia di mercato.

Più vecchio e di fascia bassa è il dispositivo meno possibilità ci saranno (ovvero nulle per i dispositivi di oltre 3 anni), se invece è più recente e di fascia alta allora più probabilità ci saranno (la speranza è l’ultima a morire sopratutto per quelli commercializzati da meno di 2 anni).

SEGUIMI SU FLIPBOARDFlipboard, su TWITTER, su GOOGLE NEWS, FACEBOOK, Su Telegram per le Offerte e Coupon

Lascia la tua opinione

/