Android 11 blocca le App Camera di terze parte tra le selezioni di intenti per immagini e video

Tommaso Lenci
19 Ago 2020

La nuova versione Android 11 bloccherà tutte le App Camera sviluppate da terze parti tra le selezioni di intenti per catture immagini o video: i dettagli.

Android 11 blocca la selezione app camere di terzi

Con l’arrivo di Android 11 ci sarà una novità che riguarderà il modo in cui il sistema operativo interagisce con tutte le applicazioni camera sviluppate da terzi.

Android 11 blocca la selezione di intenti delle App Camera sviluppati da terzi per catturare immagini e registrare video: i dettagli

Quest’ultime infatti non compariranno più tra le opzioni di selezione quando l’utente può decidere quale applicazione utilizzare per catturare un immagine o registrare un video.

Al momento nelle attuali versioni di Android 10, e quelle più vecchie, l’utente se utilizza un applicazione che richiede di catture un immagine o di registrare un video ha due scelte:

  • se l’app che usa al momento supporta un proprio software camera utilizzare il programma all’interno dell’app;
  • oppure selezionare in un menù di opzioni quale App camera (comprese quelle di terzi oltre a quella di default di Android) utilizzare per catturare l’immagine o registrare il video richiesto dall’applicazione utilizzata.

Con Android 11 la finestra di opzioni non mostrerà più le App di terze ma solo l’applicazione camera nativa di Android.

Di fatto gli utenti per poter utilizzare un app di terzi dedicata alla fotocamera, dovranno attivare personalmente il software senza passare da eventuali menù di selezione.

Vengono infatti esclusi i seguenti comandi di selezione Android:

  • android.media.action.VIDEO_CAPTURE
  • android.media.action.IMAGE_CAPTURE
  • android.media.action.IMAGE_CAPTURE_SECURE.

Tuttavia Android 11 permetterà agli sviluppatori di applicazioni di poter selezionare di default quali App camera utilizzare, comprese anche camere di terzi e non solo quella di default di Android.

Da quel momento in poi l’app potrà utilizzare solo quei tipi di software camera e non ci saranno più selezioni alternative.

Google afferma che questo cambiamento è stato introdotto per garantire una migliore e più efficiente tutela della privacy e della sicurezza per i suoi utenti.

Fonte: Notizia ufficiale sviluppatori Android

SEGUIMI SU FLIPBOARDFlipboard, su GOOGLE NEWS per le notizie, invece  Su Telegram per le Offerte e i Coupon

Lascia la tua opinione