Google ha aggiornato di recente alcune funzionalità su Android a partire dalla versione 6.0: le novità riguardano Android auto, Maps, Assistente, messaggi e Controllo Password.
Di recente Google ha introdotto alcune nuove funzionalità aggiornando alcune applicazioni che possono essere utilizzate a partire da Android 6.0.
Le app in questione sono Android Auto, Google Maps, Assistente Google, Messaggi, TalkBack e controllo password integrato su Chrome.
Il nuovo controllo password integrato su Chrome funziona anche nell'autofill di Android pic.twitter.com/z1mzt18WRy
— HWBrain (@hw_brain) February 26, 2021
Se possedere uno smartphone con sistema operativo Android 9 o successivo, potete utilizzare il controllo password integrato sul browser Chrome su tutte le password che inserite con il riempimento automatico.
Il controllo password vi mostrerà un pop up informativo che la password che state per utilizzare non è più sicura, perché troppo facile da replicare o perché gli hacker l’hanno ottenuta da database trapelati sul web.
Potete leggere questa guida ufficiale per attivarle questa funzione sul vostro smartphone Android 9 o successivo.
Se possedere uno smartphone Android 7.0 o successivo, potete sfruttare la programmazione dei messaggi sull’app Messaggi di Google.
Gli utenti possono scrivere un messaggio in anticipo, programmare l’orario di invio e l’app penserà a tutto il resto.
Per attivare la funzione, l’utente deve tenere premuto il “pulsante Invia” per visualizzare un popup che gli consentirà di scegliere un’ora e una data da programmare.
Potete scaricare l’App Messaggi dal Google Play Store.
La funzionalità Talkback permette di navigare sul sistema operativo Android senza guardare lo schermo attraverso feedback e gesti vocali.
E’ una funzione nata dalla collaborazione tra Google e la comunità non vedenti e ipovedenti per sviluppare gesti più intuitivi, un nuovo menu di controllo della lettura e altro ancora.
Talckback è una funzione presente nell’App Android Accessibilty Suite sul Google Play Store.
L'assistente Google adesso invia messaggi di testo o effettua chiamate con comandi vocali pic.twitter.com/CPDSX3dwHB
— HWBrain (@hw_brain) February 26, 2021
L’utente può utilizzare l’assistente Google anche se lo smartphone risulta attualmente bloccato: si possono utilizzare i classici comandi vocali tipo “Hey Google imposta la sveglia alle 9.00“, “Riproduci la musica rock su Spotify“.
E’ stata poi introdotta la possibilità di selezionare la nuova funzionalità “Lock Screen Personal Results”, che permette all’utente di inviare messaggi di testo ed effettuare chiamate con comandi vocali.
Anche Google Maps adesso dispone di un tema scuro.
Si può attivare in modo permanente nelle Impostazioni dell’app (tocca l’immagine del tuo account in alto a destra), poi selezionare Tema e scegliere “Tema sempre scuro”.
Ovviamente c’è sempre la possibilità di disattivare il tema scuro e utilizzare il classico tema “Always in Light”
Alcune nuove funzionalità su Android Auto pic.twitter.com/JurF6ENn3C
— HWBrain (@hw_brain) February 26, 2021
La nuova versione di Android Auto adesso presenta delle scorciatoie rapide ai contatti.
E’ possibile chiedere all’assistente informazioni sul tempo e poi chiedergli di regolare il termostato nelle auto abilitate.
Nel caso in cui avete un display piuttosto grande, adesso Android Auto sfrutta meglio il multitasking attraverso anche la divisione dello schermo.
Gli utenti ad esempio potranno utilizzare l’app Google Maps e quella di riproduzione musicale contemporaneamente su schermo.
Adesso si può anche regolare ciò che appare sul display dell’auto impostando uno schermo per la privacy, impostare gli sfondi e giocare a giochi basati sulla voce come Trivia e “Jeopardy!”
Basta aver installato Android Auto su uno smartphone con sistema operativo Android 6.0 o successivo.
SEGUIMI SU FLIPBOARD, su GOOGLE NEWS per le notizie, invece Su Telegram per le Offerte e i Coupon
Salve sono un blogger laureato in Economia Aziendale presso l’università di Pisa e scrivo su argomenti che mi piacciono o mi interessano che fanno parte del mondo del High-Tech, degli smartphone e Android.