Asus Zenfone 8 e 8 Flip stanno ricevendo l’aggiornamento alla nuova versione software basata su Android 13: ecco le novità indicate dal change-log ufficiale.

Il top di gamma di Asus del 2021 sta finalmente iniziando a ricevere l’aggiornamento all’ultima versione del sistema operativo di Google per dispositivi mobili.
Asus Zenfone 8 e 8 Flip si aggiornano ad Android 13: i dettagli
Infatti gli Asus Zenfone 8 e 8 Flip possono scaricare tramite la classica modalità OTA (over the air) il nuovo firmware seriale 33.0210.0210.210 con Android 13 e le recenti patch di sicurezza di gennaio 2022.
Il nuovo firmware ha un peso di 3.2GB.
L’aggiornamento è disponibile al momento in Europa, Russia, India e Taiwan.
Se non avete ricevuto ancora la notifica di aggiornamento, vi consigliamo di controllare manualmente in impostazioni->info telefono->aggiornamenti.
Essendo un importante aggiornamento del sistema operativo, prima di aggiornare vi consigliamo di:
- effettuare un backup completo, o di quelli più importanti, dei dati salvati sullo smartphone
- liberare spazio nella memoria interna se necessario (almeno 5-6GB devono essere liberi)
- iniziare a scaricare e installare il nuovo firmware solo se la batteria ha un’autonomia residua pari o superiore al 50%
Quali sono le novità dell’aggiornamento ad Android 13 per gli Zenfone 8 e 8 Flip?
Questo è di fatto il change-log ufficiale (tradotto) delle novità:
- Sistema aggiornato ad Android 13.
- Rinnovate le app Mobile Manager , Contatti, Telefono, Chiamata di emergenza, File Manager, Calcolatrice, Orologio, Galleria, Meteo, Registratore audio, Impostazioni, Trasferimento dati, Backup locale e così via.
- Pannello Impostazioni rapide, barra delle notifiche e pannello del volume adattati al design di Android 13
- Aggiunta la funzione di autorizzazione alla notifica. Puoi regolare l’autorizzazione di ciascuna app nelle Impostazioni app e notifiche.
- Appunti di sistema aggiunta “l’Eliminazione automatica” e funzionalità dell’editor.
- Aggiunta l’opzione dello scanner di codici QR per la funzione di scelta rapida della schermata di blocco, la funzione Controllo da dispositivo bloccato nell’impostazione Sicurezza e schermata di blocco.
- In base all’impostazione Benessere digitale, la combinazione di colori del sistema può essere impostata su commutazione automatica come opzione prima di coricarsi.
- Modificati l’impostazione Vibrazione e intensità tattile, il Display e dimensione del carattere e la larghezza/lunghezza della barra bianca di navigazione quando si sceglie la navigazione gestuale.
- Modificata l’impostazione Numeri bloccati in Telefono per il comportamento delle scorte. Non riceverai chiamate o SMS da numeri bloccati.
- Rimossa l’impostazione Durata chiamata.
- Sostituite le impostazioni di stile originali con le nuove impostazioni di sfondo e stile: rimuovi l’opzione forma, supportate le icone a tema e il colore del sistema viene ripristinato su blu.
- Aggiunta la funzione di condivisione rapida del collegamento in ASUS Launcher.
- Aggiunta l’impostazione delle preferenze di personalizzazione Asus. Consente di applicare la raccolta delle impostazioni di personalizzazione comunemente utilizzate con un clic.
- Rimosse le opzioni “Calm” ed “Elegant” nell’impostazione dello stile del menu del pulsante di accensione.
- Modificato il design della tastiera e della pagina dei dettagli dei contatti nell’app Telefono per visualizzare le informazioni in modo più chiaro.
- Alcune app di terze parti non sono ancora compatibili con Android 13.
- Aggiorna le modalità di sistema all’ultima versione, tra cui “Prestazioni elevate”, “Dinamico”, “Durevole” e “Ultra durevole”. Anche Game Genie è aggiornato all’ultima versione, per consentire un rapido cambio di modalità di sistema nei giochi
Fonte: Notizia Ufficiale
SEGUIMI SU FLIPBOARD
, su GOOGLE NEWS per le notizie, invece Su Telegram per le Offerte e i Coupon
Salve sono un blogger laureato in Economia Aziendale presso l’università di Pisa e scrivo su argomenti che mi piacciono o mi interessano che fanno parte del mondo del High-Tech, degli smartphone e Android.
Altri articoli che potresti leggere