Presentato l’Asus Zenfone 8 Flip il fratello maggiore del modello 8 normale. Mantiene la fotocamera rotante del modello Zenfone 7. Prezzo e altre caratteristiche principali.
Oggi Asus ha presentato due modelli che fanno parte della nuova serie Zenfone 8.
Il secondo è il fratello maggiore, 8 FLIP che andiamo a descrivere in quest’articolo.
Asus Zenfone 8 Flip: prezzo e caratteristiche hardware principali
Display
Pannello Samsung AMOLED da 6,67 pollici di diagonale e risoluzione FHD+ (2400 x 1080);
Rapporto schermo-scocca del 92%, rapporto 20:9;
Frequenza di aggiornamento di 90 Hz, tempo di risposta di 1 ms, frequenza di campionamento del tocco di 200 Hz;
110% DCI-P3, Delta E medio <1, rapporto di contrasto 100000: 1;
700 nits di luminosità all’aperto;
Luminosità massima di 1000 nits sotto la luce diretta del sole;
Protezione Vetro Corning® Gorilla® 6
Sensore di impronte digitali ottico sotto il display;
Dimensioni, colori e altre caratteristiche
165,04 x 77,28 x 9,6 mm per 230 grammi di peso;
Colori: Galactic Black, Glacier Silver;
Sensore acceleratore, sensore bussola elettronica, sensore di prossimità, sensore di luce ambientale, sensore giroscopico, sensore angolare, sensore Hall.
Processore e memoria
Chipset Qualcomm Snapdragon 888 con processo produttivo a 5 nm, Octa Core: 1x Kryo 680 Prime core (Cortex X1) a 2,84 GHz, 3 core Kryo 680 (Cortex A78) a 2,4 GHz e 4x Kryo 680 (Cortex A55) a 1,8 GHz;
GPU Adreno 660
Memoria RAM con tecnologia LPDDR5 da 8GB, e memoria interna UFS 3.1 da 128-256GB.
Presente lo slot di espansione di memoria tramite microSD fino a 2TB.
Multimedialità
Tripla fotocamera posteriore con tecnologia FLIP (rotante):
Sensore principale Sony IMX686 da 64 MP con OIS:
1 / 1,7 ″, tecnologia Quad Bayer, dimensione pixel effettiva 0,8 µm / 1,6 µm, f / 1,8, campo visivo 78,3 ° (equivalente da 26,6 mm a 35 mm), PDAF OCL 2 × 1;
Registrazione video fino a 8K (7680 × 4320) a 24 fps con EIS.
Sensore Ultra grandangolare Sony IMX363 da 12 MP:
1 / 2,55 ″, dimensioni pixel 1,4 µm, f / 2,2, campo visivo 112 ″ (equivalente da 14,3 mm a 35 mm);
AF, correzione della distorsione in tempo reale, supporta lo scatto macro da 4 cm;
Registrazione video fino a 4K (3840 × 2160) a 60 fps con EIS.
Sensore OmniVision OV08A da 8 MP:
FoV 30˚ (equivalente da 80 mm a 35 mm);
Zoom ottico 3x, zoom digitale 12x.
Altre caratteristiche e funzioni generali delle fotocamere:
Doppio flash LED;
Funzionalità video:
HyperSteady: registrazione video 1080p a 30 o 60 fps;
Video con rilevamento del movimento: registrazione video 4K a 60 fps;
Time-lapse: registrazione video 4K;
Rallentatore: video 4K a 120 fps / video 1080p a 240 fps / video 720p a 480 fps;
Supporto per l’acquisizione di immagini fisse durante la registrazione di video (non supportato in 8K);
Modalità video manuale.
Audio:
Altoparlanti dinamici stereo con tecnologia Dirac HD Sound (a 5 magneti) con dimensioni pari a 8x9mm superiore, 12x17mm inferiore;
amplificatori intelligenti NXP TFA9874;
Triplo microfono con tecnologia ASUS Noise Reduction.
Connettività
Modem Snapdragon X60 integrato con supporto alla connessione LTE 4G e 5G NSA, NA Dual SIM Dual Standby;
Installato il sistema operativo Android 11 con interfaccia personalizzata ZenUI 8.
Prezzo e disponibilità in Italia dell’Asus Zenfone 8 Flip
L’Asus Zenfone 8 sarà acquistabile in Italia ad un prezzo di listino pari a 799 euro, per la versione 8GB di ram e 256GB di memoria interna, con vendite a partire dal 31 maggio 2021.
Salve sono un blogger laureato in Economia Aziendale presso l’università di Pisa e scrivo su argomenti che mi piacciono o mi interessano che fanno parte del mondo del High-Tech, degli smartphone e Android.