Secondo quanto riportato dal Governo Renzi nel 2017 il Canone Rai dovrebbe costare ai singolo abbonati meno rispetto al 2016: ecco quanto.
Dal prossimo anno il Canone Rai, per alcuni un odiata tassa (ma in fondo è proprio una tassa dal punto di vista legislativo), costerà meno per tutti gli abbonati alla TV italiana.
Secondo quanto riportato dal documento Manovra 2017 del Governo Renzi per la Legge di Stabilità il Canone Rai passerà dagli attuali 100 euro nel 2016 a 90 euro nel 2017: sostanzialmente si avrà uno sconto di ulteriori 10 euro.
Il canone Rai da quanto è stato inserito nelle bollette elettriche della luce costa di meno: nel 2015 con il vecchio sistema si pagava infatti 113 euro per singolo abbonato, nel 2016 è passato a 100 euro con il nuovo sistema, mentre nel 2017 sarà di 90 euro.
Va ricordato che il Canone Rai va pagato da tutti i titolari di un apparecchio televisivo secondo la legge definita dal Ministero dello Sviluppo:
Secondo il governo l’adozione del pagamento del Canone Rai tramite bolletta della luce ha permesso di eliminare gran parte dell’evasione fiscale di chi non l’ha mai pagato, e quindi tutti adesso possono risparmiare qualcosa.
La Rai nel 2016 grazie al nuovo sistema dovrebbe infatti incassare 1.8 miliardi di euro grazie al Canone in boletta, ma c’è già chi dice che il flusso sarà più basso e non saranno rispettati i numeri finali: bisognerà vedere nei resoconti finanziari di fine anno come andrà a finire.
Salve sono un blogger laureato in Economia Aziendale presso l’università di Pisa e scrivo su argomenti che mi piacciono o mi interessano che fanno parte del mondo del High-Tech, degli smartphone e Android.
Mi trovate anche su Flipboard.