Classifica Smartphone Android più veloci di AnTuTu settembre 2022

Tommaso Lenci
9 Ott 2022

Aggiornata la classifica degli smartphone Android più veloci secondo AnTuTu fino al mese di settembre: Top di gamma, fascia alta e fascia media i 10 migliori.

AnTutu Classifiche Smartphone più veloci settembre 2022

Torna ad aggiornarsi come di consueto una volta al mese la classica AnTuTu che elenca i 10 smartphone Android più veloci secondo l’app Benchmark.

Anche questa volta abbiamo tre distinte classifiche: una dedicata ai Top di gamma, una per la fascia alta e una per la fascia media.

Classifica AnTuTu smartphone Android più veloci fino a settembre 2022: i dettagli

Va specificato che le classifiche contengono al loro interno anche telefoni che non vengono commercializzati a livello globale, quindi ad esempio sono presenti i uno o pochi mercati (ad esempio Asia/Cina).

Classifica Top di gamma

Nella classifica degli smartphone android più costosi troviamo in prima posizione la novità Asus ROG Phone 6D Ultimate che con il suo chipset Mediatek Dimensity 9000+ ottiene un punteggio medio di 1123036.

Al secondo posto troviamo OnePlus Ace Pro che grazie al chipset Snapdragon 8 Plus Gen 1 ottiene un punteggio medio di 1111200.

L’ultimo posto del podio viene preso dal iQOO 10 Pro anche lui con chipset Snapdragon 8 Plus Gen 1 ed un punteggio medio di 1091058.

Il resto della classifica, dal quarto al decimo posto è monotona: tutti i dispositivi continuano ad utilizzare il chipset top di gamma di Qualcomm.

Nella classifica sono presenti in successione:

  • Redmagic 7s Pro
  • Lenovo Legion Y70
  • IQOO 10
  • Motorola Moto X30 Pro
  • Xiaomi 12S Pro
  • Redmi K50 Pro
  • Xiaomi Mi Fold 2

Classifica fascia Alta

Un altra classifica piuttosto monotona dal punto di vista dei chipset utilizzati è quella dedicata alla fascia alta del mercato.

Infatti quasi tutti i dispositivi utilizzano il chipset Mediatek Dimensity 8100 e la sua variante Max.

Al primo posto troviamo l’OnePlus ACE con un punteggio medio di 821025 con chipset Dimensity 8100 Max.

Posizionato al secondo posto troviamo OnePlus Ace Racing Edition sempre con stesso chipset e un punteggio medio di 817768.

Il terzo posto è catturato dall’OPPO Reno8 Pro+ 5G sempre con Dimensity 8100 Max e un punteggio medio di 810996.

Sotto il podio, dal quarto al decimo posto troviamo altri smartphone made in Cina di cui solo uno con chipset Qualcomm:

  • Vivo S15 Pro
  • Realme Gt Neo 3
  • Redmi Note 11T Pro+
  • Redmi K50
  • Oppo K10 5G
  • Redmi Note 11T Pro
  • Vivo S15 (l’unico con Snapdragon 870)

Classifica smartphone Android fascia media

Sfortunatamente anche la classifica degli smartphone android di fascia media risulta essere abbastanza monotona lato chipset utilizzati.

In questa classifica fa infatti da padrone il chipset Qualcomm Snapdragon 778G e 778G+.

Le uniche due alternative sono il chipset Snapdragon 780G e il recentissimo Snapdragon 7 Gen 1.

Al primo posto nella classifica troviamo iQOO Z6 con 596453 punti, al secondo posto l’iQOO Z5 con 571634 punti e infine nell’ultimo slot disponibile sul podio c’è OPPO Reno8 Pro con  569340 punti.

Al quarto posto troviamo il recente chipset Snapdragon 7 Gen 1 montato sullo Xiaomi Civi 1S, mentre a seguire dal quinto al decimo posto:

  • Honor 70
  • Xiaomi Mi 11 Lite
  • Honor 60
  • Honor 50 pro
  • Honor 50
  • Huewei P50E

Fonte: Via

SEGUIMI SU FLIPBOARDFlipboard, su GOOGLE NEWS per le notizie, invece  Su Telegram per le Offerte e i Coupon

Lascia la tua opinione