Huawei dopo l’ottimizzazione software GPU Turbo ha annunciato pure l’ottimizzazione software CPU Turbo specifica per i core del chipset: ecco i primi dettagli.
Oggi Huawei ha ufficializzato al grande pubblico il nuovo “phablet” Honor Note 10 che come già descritto supporta pienamente la tecnologia software GPU Turbo, ma pure una novità: la CPU Turbo.
Se GPU Turbo da quanto detto dal produttore cinese migliora le prestazioni fino al 60% (in certi contesti) e riduce i consumi energetici del 30% (in certi contesti) durante l’utilizzo della GPU, ci aspettiamo qualcosa di simile pure la tecnologia software CPU Turbo.
Al momento le notizie sono abbastanza vaghe, ma da quello che è trapelato Huawei CPU Turbo aumenterebbe il clock del processore (un Overclock quindi, anche se non è specificato di quanto) e ottimizzerebbe l’utilizzo della RAM.
Va detto che però l’Honor Note 10 su cui è attivata questa nuova GPU Turbo dispone di un sistema di raffreddamento a liquido all’interno della scocca che riesce a dissipare meglio il calore e fa scendere le temperature anche di 10 gradi con utilizzo stress.
Sicuramente questo sistema avanzato di dissipazione permetterebbe un overclock del processore, a differenza di altri smartphone che non avendo questo raffreddamento a liquido molto difficilmente reggerebbero allo stress.
Inoltre l’Overclock come sappiamo aumenta anche il consumo energetico: ma l’Honor Note 10 ha una batteria da 5000 mAh quindi in parte se lo può permettere senza troppi sacrifici.
Per quanto riguarda l’ottimizzazione della memoria RAM, CPU Turbo permette allo smartphone di immagazzinare più dati di un applicazione all’interno della ram (la sfrutta a pieno), evitando il più possibile caricamenti dalla memoria principale o microSD del telefono che possono causare rallentamenti durante l’utilizzo di un App.
Ovviamente sfruttare in questo modo la ram necessita di un bel po’ di memoria: infatti l’Honor Note 10 ha 6GB di ram nella versione base e fino a 8GB nella versione più costosa.
La funzione CPU Turbo può essere attivata pure nella modalità PC, ovvero quando colleghiamo il telefono ad un altro display più grande, come ad un monitor o una televisione.
Con la maggiore potenza ottenuta con CPU Turbo e GPU Turbo, che si attivano con un tasto fisico presente nella scocca dell’Honor Note 10, l’utente potrà godere di prestazioni migliori e sfruttare qualche applicazione tipica di un PC senza grossi rimpianti.
Se per GPU Turbo esiste già una roadmap degli aggiornamenti per i vari smartphone dell’azienda cinese, al momento non abbiamo ancora nessuna indicazione per CPU Turbo, ma pensiamo che Huawei ci farà presto un pensierino.
Fonte: Via
SEGUIMI SU FLIPBOARD, su GOOGLE NEWS per le notizie, invece Su Telegram per le Offerte e i Coupon
Salve sono un blogger laureato in Economia Aziendale presso l’università di Pisa e scrivo su argomenti che mi piacciono o mi interessano che fanno parte del mondo del High-Tech, degli smartphone e Android.