Facebook ha raccolto dati su messaggi e chiamate dal vostro smartphone android per anni

Tommaso Lenci
25 Mar 2018

Facebook raccoglieva e forse continua ancora a raccogliere in certi casi Metadati di chiamate, SMS e MMS per anni tramite la sua App sugli smartphone android.

Facebook raccolta informazioni smartphone Android

Se avete utilizzato negli ultimi anni un applicazione android di proprietà di Facebook, molto probabilmente i Metadati (informazioni) contenute in messaggi, chiamate, mms sono stati raccolti dal più famoso e utilizzato social network al mondo.

Facebook ha raccolto informazioni degli utenti su smartphone Android per anni: ecco come

Il sistema operativo Android si è evoluto nel tempo, e adesso tutte le volte che installate una nuova applicazione dovete dare il consenso esplicito ai tipi di informazioni che l’applicazione può raccogliere durante il suo utilizzo.

Ma pare che Facebook tempo addietro ha sfruttato una vulnerabilità lecita delle versioni meno aggiornate di Android, ovvero quelle precedenti alla versione Jelly Bean 4.1 che permettevano tramite autorizzazione predefinita (impostazione di default) l’accesso ai registri delle chiamate e dei messaggi.

Successivamente la struttura base (API) delle autorizzazioni è stata modificata, ma tutte le applicazioni android che erano state scritte con codice precedente potevano lo stesso ignorare questa modifica.

Per questo Facebook poteva con un trucchetto continuare a carpire informazioni su chiamate, messaggi, e mms inviati e ricevute durante l’utilizzo di un dispositivo android.

Solamente nell’ottobre del 2017 Google ha definitivamente eliminato il supporto alle API delle versioni pre Jelly Bean 4.1 (non si possono più tenere applicazioni sul Play Store con quel codice), e stranamente questa e l’ultima data in cui sono stati trovati Metadati in archivio.

Facebook contattata ha affermato che l’utilizzo di questi Metadati ha lo scopo principale di ottimizzare le applicazioni e i servizi che giornalmente utilizziamo per connettersi con le persone che conosciamo, quindi è una pratica consolidata utilizzare i numeri di contatto telefonici.

Il portavoce ha sottolineato inoltre che il caricamento dei contatti è facoltativo e che l’installazione dell’applicazione richiede esplicitamente l’autorizzazione ad accedere ai contatti;  gli utenti possono inoltre eliminare i dati di contatto dai loro profili utilizzando uno strumento che può essere utilizzato tramite browser web.

Infatti nelle ultime versioni dell’applicazione Messenger e Facebook Lite per dispositivi Android prima dell’installazione/utilizzo viene fatta l’esplicita richiesta più esplicita agli utenti di ottenere l’accesso ai registri delle chiamate e ai registri SMS

Ovviamente come già detto all’inizio se avete utilizzato in passato applicazioni meno recenti dell’ottobre 2017 potreste aver lasciato qualche informazioni in archivio nei database di Facebook senza la vostra diretta autorizzazione, perché Facebook utilizzava API pre Jelly Bean 4.1.

Come controllare e ed eventualmente cancellare i dati che Facebook ha archiviato del vostro account

Se siete preoccupati per la vostra privacy e volete verificare quali dati sono stati raccolti nel tempo da Facebook, ed eventualmente volete cancellarli (anche se forse non tutti, non è chiaro) ci sono due guide.

Per individuare e vedere le informazioni del tuo account raccolte da Facebook nel tempo basta seguire questa Guida Ufficiale; nel caso in cuoi avete trovato dati che non volete condividere, potete cancellarli (o almeno così dice il social network) utilizzando la guida su questa Pagina Dedicata.

Da dire che oltre i dati riguardanti messaggi, chiamate o MMS, nell’archivio potreste trovare pure informazioni sugli inserzionisti pubblicitari di terze parti ai quali Facebook ha venduto tale informazioni.

Fonte: Notizia

SEGUIMI SU FLIPBOARDFlipboard, su GOOGLE NEWS per le notizie, invece  Su Telegram per le Offerte e i Coupon

Lascia la tua opinione