Il Samsung Galaxy A3 SM-A300FU no brand e Vodafone hanno iniziato a ricevere il nuovo aggiornamento firmware con Android Marshmallow 6.0.1: link download
Buone notizie per tutti i possessori dello smartphone di fascia media Galaxy A3 SM-A300 FU del 2015: oggi abbiamo la conferma che l’aggiornamento ad Android Marshmallow è iniziato.
Più nello specifico sono presenti due nuovi firmware uno destinato agli A3 2015 No brand, e uno destinato per la versione brandizzata da Vodafone.
Per chi l’ha acquistato brandizzato TIM o Wind non abbiamo ancora la conferma della presenza del nuovo software per quest’ultimi, che per adesso rimarranno ancora per un po’ con Android Lollipop 5.0.2.
Galaxy A3 2015 no brand può iniziare a scaricare il firmware seriale A300FUXXU1CPG2, mentre il brandizzato Vodafone il firmware A300FUXXU1CPH3.
Entrambi i nuovi firmware installano Android Marshmallow sul dispositivo ma c’è una sostanziale differenza: il primo A300FUXXU1CPG2 ha le patch di sicurezza aggiornate a luglio 2016, mentre il secondo A300FUXXU1CPH3 ha le patch di sicurezza aggiornate ad agosto 2016.
Per installare i nuovi firmware potete utilizzare la classica modalità OTA (over the air) tramite connessione Wifi (vi consigliamo per la vostra sicurezza quella di casa), ricordandovi di iniziare la procedura con almeno il 50% di batteria residua disponibile.
Essendo un aggiornamento importante dovete effettuare eventualmente il backup dei vostri dati sul telefonino, e fare un po’ di spazio per contenere il nuovo aggiornamento (di solito 2,5X lo spazio necessario per scaricare il software).
Se non avete ancora ricevuto la notifica di aggiornamento, potete controllare manualmente entrando in impostazioni->info telefono->aggiornamenti.
Se non volete attendere oltre e avete dimestichezza nel flashing di rom su smartphone Android, potete scaricare il firmware completo per il vostro Galaxy A3 2015.
Per la versione No brand potete scaricare il firmware integrale A300FUXXU1CPG2 da questo link, per la versione Vodafone il firmware integrale A300FUXXU1CPH3 da questo link.
Ovviamente vi sconsigliamo di installare questi due firmware su altri Galaxy A3 2015 che non siano rispettivamente NO brand o Vodafone: questo potrebbe causare problemi al telefono oltre il fatto di farvi perdere la garanzia ufficiale.
Vi ringraziamo fin da subito se eventualmente lasciate qualche commento, in modo da conoscere più nel dettaglio se l’aggiornamento ad Android Marshmallow sul Galaxy A3 2015 è ben fatto, o se ci sono problemi.
Salve sono un blogger laureato in Economia Aziendale presso l’università di Pisa e scrivo su argomenti che mi piacciono o mi interessano che fanno parte del mondo del High-Tech, degli smartphone e Android.
Mi trovate anche su Flipboard.
E il galaxy a5 2015 no brand se lo sono dimenticato???
Io sono uno di quelli cHe ha il galaxy a3 2015 brand Vodafone. La rom stock Marshmallow è molto fluida,sono stati aggiornati i temi che sono sempre qui ma con icone diverse (assomigliano molto ai temi installati su Galaxy S6 e S7 con versione Lollipop), la boot di avvio è identica a quella del Galaxy S7, vi sono nuove funzioni come Google Now on tap,l’Adapt sound,la statusbar sembra leggermente cambiata (forse il colore è un po’ più chiaro), adesso il telefono vibra come un trattore 😀 , l’unica pecca è l’assenza dell’OTG.
Io ho un galaxy A3 no brand, ma l’aggiornamento non arriva
Da quando ho installato l’aggiornamento, mi compare la tastiera sul bloccatasti e non posso sbloccarli, quindi o devo riavviare lo smartphone o ricevere una chiamata per sbloccare questo “bug tastiera”…come posso risolvere definitivamente?
Seguici su Facebook e Twitter per le notizie!
Le notizie più recenti da leggere
Seguici su Flipboard