Galaxy A7 SM-A700F riceve un nuovo aggiornamento firmware contenente le patch di sicurezza di Google targate settembre 2016.
Vi segnaliamo che da poche ore in Italia Samsung ha iniziato a rilasciare un nuovo aggiornamento firmware per il dispositivo di fascia media Galaxy A7 codice aziendale SM-A700F.
Più nello specifico il nuovo firmware seriale A700FXXU2BPH4 per tutti gli A7 NO Brand, non modifica la versione software che rimane ad Android 6.0.1 Marshmallow ma installa le patch di sicurezza di Google presentate a settembre 2016.
Il firmware A700FXXU2BPH4 datato 1 settembre 2016 può essere installato sul vostro Galaxy A7 SM-A700F in avari modi.
Il primo è la classica modalità OTA (over the air) direttamente dallo smartphone utilizzando una connessione Wifi sicura (è sempre consigliabile utilizzare quella di casa) o tramite una connessione mobile 3G o 4G (attenzione al vostro piano tariffario!).
Tramite modalità OTA vi consigliamo di iniziare la procedura solamente se avete almeno il 50% di batteria residua disponibile, onde evitare spegnimenti del dispositivo.
Nel caso in cui non avete ancora ricevuto la notifica, potete controllare manualmente entrando nelle opzioni dello smartphone, selezionare info dispositivo e poi premere su aggiornamenti.
La seconda modalità è tramite il software di aggiornamento Samsung, collegando il Galaxy A7 tramite cavetto usb al vostro PC o Mac di casa.
Se infine siete pratici di flashing rom su smartphone Android, potete scaricare il firmware integrale A700FXXU2BPH4 direttamente da questo LINK.
Va ulteriormente sottolineato che il firmware in questione è specificatamente sviluppato per gli A7 NO Brand, quindi non per i dispositivi brandizzati dagli operatori telefonici come Wind, Vodafone eccetera.
Evitate di installare tale firmware su dispositivi brandizzati perchè potreste perdere la garanzia ufficiale del prodotto o avere problemi software.
Per adesso l’aggiornamento con la patch di sicurezza, eventualmente segnalateci se ci sono altre novità, è disponibile per i NO Brand; per gli operatori telefonici i tempi di attesa potrebbero essere un po’ più lunghi.
Salve sono un blogger laureato in Economia Aziendale presso l’università di Pisa e scrivo su argomenti che mi piacciono o mi interessano che fanno parte del mondo del High-Tech, degli smartphone e Android.
Mi trovate anche su Flipboard.