Galaxy Note 20 Ultra: per DxOMark non supera le camere del Galaxy S20 Ultra

Tommaso Lenci
5 Ott 2020

Per DxOMark le prestazioni delle camere del Galaxy Note 20 Ultra non sono migliori rispetto a quelle del Galaxy S20 Ultra: ecco i dettagli.

Galaxy Note 20 Ultra DxOMark recensione

Il sito DxOMark, tra i più famosi per le recensioni tecniche sul comparto multimediale degli smartphone, ha stabilito che il Galaxy Note 20 Ultra non migliora di fatto le prestazioni fotografiche del Galaxy S20 Ultra.

Anzi il modello S20 Ultra ha un punteggio migliore, di un punto, rispetto al Note 20 Ultra.

Samsung Galaxy Note 20 Ultra recensito da DxOMark: ecco i dettagli generali

Per DxOMark infatti il Galaxy Note 20 Ultra ottiene un punteggio globale di 121 mentre il Galaxy S20 Ultra ha ottenuto in passato un punteggio di 122 punti.

Più nello specifico il Note 20 Ultra ottiene un punteggio di 130 negli scatti fotografici e di 101 nella registrazione dei video.

In entrambi i settori il modello S20 Ultra ha punteggi più elevati: 132 punti nelle foto e 102 nei video.

Quali sono i punti di forza e le debolezze riscontrate da DxOMark sul Galaxy Note 20 Ultra nello scattare foto e nel registrare video?

Scatti fotografici: punti di forza

  • Colore vivo e gradevole;
  • Esposizione del bersaglio precisa e ampia gamma dinamica;
  • Livello di dettaglio accettabile;
  • Buon dettaglio negli scatti con zoom a lungo raggio;
  • Esposizione e bilanciamento del bianco accurati negli scatti ultra grandangolari;
  • Buona esposizione e colore nelle scene notturne con scarsa illuminazione;
  • Elevato dettaglio nei ritratti con il flash.

Scatti fotografici: debolezze

  • Rumore visibile, soprattutto in condizioni di scarsa illuminazione;
  • Misurazioni imprecise del bilanciamento del bianco in alcune condizioni di laboratorio;
  • Instabilità dell’autofocus in condizioni di riferimento di laboratorio;
  • Forti artefatti di fusione in scatti con zoom a medio e corto raggio;
  • Rumore visibile e artefatti negli scatti ultra grandangolari.

Registrazione video: punti di forza

  • Esposizione precisa del bersaglio e ampia gamma dinamica nella maggior parte delle condizioni;
  • Buon compromesso tra consistenza e rumore all’aperto e al chiuso;
  • Colore generalmente vivido e piacevole;
  • Stabilizzazione efficace nei video fissi a mano;
  • Rapida reazione dell’autofocus.

Registrazione video: le debolezze

  • Instabilità dell’autofocus nella maggior parte delle condizioni;
  • Basso compromesso tra texture e rumore in condizioni di scarsa illuminazione;
  • Il bilanciamento del bianco visibile proietta all’esterno e all’interno;
  • Occasionalmente sono evidenti artefatti di quantizzazione del colore, aliasing , moiré e spostamento del ciano.

Per maggiori informazioni potete leggere la recensione completa.

SEGUIMI SU FLIPBOARDFlipboard, su TWITTER, su GOOGLE NEWS, FACEBOOK, Su Telegram per le Offerte e Coupon

Lascia la tua opinione

/