Disponibile anche in Italia il nuovo firmware per Galaxy Note 4 con alcune interessanti novità; e per la versione TIM e Wind a quando l’aggiornamento?
Samsung continua ad aggiornare il suo phablet ex top di gamma Galaxy Note 4 e lo fa pure in Italia: da poche ore infatti tramite modalità OTA si sta diffondendo un nuovo firmware che non aggiorna la versione di Android Marshmallow, che rimane alla 6.0.1, ma introduce una serie di miglioramenti prestazionali oltre al fatto che saranno installate le ultime patch di sicurezza di giugno 2016.
Samsung ha infatti iniziato a diffondere per Galaxy Note 4 SM-G910F no Brand il nuovo firmware seriale N910FXXS1DPE6, che come afferma il change log ufficiale apporta queste novità:
Il peso dell’aggiornamento della nuova patch non è particolarmente grande: il firmware infatti occupa più o meno 340 Mb di spazio dati, quindi prima di procedere al download e installazione del nuovo aggiornamento vi consigliamo di avere disponibile sullo smartphone circa 1GB di spazio nella memoria principale.
L’aggiornamento è disponibile attualmente tramite modalità OTA (over the Air) e per questo vi consigliamo l’utilizzo di una connessione Wifi stabile e sicura come quella di casa e di avere almeno il 50% di batteria residua disponibile prima di iniziare la procedura di installazione.
Se non avete ancora ricevuto la notifica di aggiornamento potete verificare voi stessi direttamente dal centro aggiornamenti del telefono, ovvero entrando in opzioni-> info telefono -> aggiornamenti; se invece siete pratici di flashing rom Android, potete scaricare la rom con l’aggiornamento installato, ovviamente versione in italiano, solo per il modello SM-910F (quello con chipset Snapdragon) no Brand da questo link.
Vi ricordo che attualmente in Italia gli unici Samsung Galaxy Note 4 SM-910F che non hanno ancora ricevuto l’aggiornamento ad Android Marshmallow sono quelli brandizzati TIM e Wind; non sappiamo quando l’azienda coreana rilascerà il nuovo firmare, ma pensiamo che ci siano problemi diretti con i due operatori telefonici, dato che il software può essere anche leggermente personalizzato e quindi diverso da quello standard.
Salve sono un blogger laureato in Economia Aziendale presso l’università di Pisa e scrivo su argomenti che mi piacciono o mi interessano che fanno parte del mondo del High-Tech, degli smartphone e Android.
Mi trovate anche su Flipboard.