Samsung ha iniziato il rilascio in Italia di nuovi aggiornamenti per i top di gamma Galaxy S10 e S10 Plus: ecco i dettagli sulle novità disponibili.
Se avete un Samsung Galaxy S10 SM-G973F o un S10 Plus SM-G975F No Brand, quindi versione non acquistata tramite operatore telefonico, vi segnaliamo l’ultimo aggiornamento di maggio 2019.
L’azienda coreana infatti ha iniziato a diffondere anche in italia due nuovi aggiornamenti firmware: il primo ha seriale G973FXXU1ASE5 ed è destinato al S10, mentre il secondo ha seriale G975FXXU1ASE5 fatto per il modello S10 Plus.
Entrambi i firmware si basano sul sistema operativo Android Pie con interfaccia Samsung One UI.
Come vi avevamo detto nel precedente articolo sulle novità in arrivo per S10 e S10 Plus, gli aggiornamenti in questione non riguardano solo le nuove patch di sicurezza di maggio 2019.
Le patch si sicurezza di maggio 2019 risolvono sette falle ritenute critiche e dozzine di vulnerabilità (di livello alto o medio) del sistema operativo android.
In più la stessa Samsung ha risolto alcuni problemi di sicurezza (21 falle di gravità variabile) sui propri dispositivi Galaxy e sul proprio software.
Oltre a questo nel change-log ufficiale di entrambi gli smartphone notiamo queste novità:
Per quanto riguarda la Camera va segnalata la nuova modalità notte che può essere utilizzata anche con la fotocamera grandangolare da 16 megapixel, e che risulta essere migliorata grazie alla riduzione del rumore nelle immagini.
Inoltre è stata aggiunta pure una nuova funzionalità chiamata Live Focus che permette di effettuare zoom sui soggetti e mantenere una migliore sfocatura dello sfondo.
Al momento i nuovi aggiornamenti firmware sono disponibili al download tramite la classica modalità OTA (over the air).
Sul Samsung Galaxy S10 l’aggiornamento ha un peso di circa 614 megabyte, mentre su S10 Plus l’aggiornamento ha un peso di circa 619 megabyte.
Potete scegliere di scaricarlo tramite una connessione Wifi o sfruttare la banda 3G-4G del vostro smartphone top di gamma.
Se non avete ricevuto ancora la notifica automatica di aggiornamento, controllate manualmente in impostazioni->info telefono->aggiornamento.
Prima di aggiornare vi consigliamo di effettuare un eventuale backup dei dati più importanti salvati sul telefono e di iniziare l’installazione solo se la batteria è pari o superiore al 50%.
Fonte: Via
Salve sono un blogger laureato in Economia Aziendale presso l’università di Pisa e scrivo su argomenti che mi piacciono o mi interessano che fanno parte del mondo del High-Tech, degli smartphone e Android.
Mi trovate anche su Flipboard.