Secondo alcuni test di resistenza eseguiti da SquareTrade il Samsung Galaxy S20 ha una propensione alla rottura più elevata rispetto al Galaxy S20 Ultra e S20 Plus.
I nuovi smartphone della gamma Galaxy S20 oltre ad avere caratteristiche hardware differenti, sembra che abbiano pure un livello di resistenza non omogeneo.
Il sito web SquareTrade ha eseguito il proprio test di resistenza su tutti e tre i nuovi top di gamma di Samsung, ed ha evidenziato un livello di solidità simile o migliore rispetto ai Galaxy S10 per due smartphone su tre.
Solamente i Galaxy S20 Plus e S20 Ultra hanno una resistenza media migliore rispetto ai precedenti Galaxy S10, mentre per il Galaxy S20 la situazione peggiora.
Analizzando più da vicino il test eseguito da SquareTrade, il modello S20 ha ottenuto un livello di rischio di rottura pari ad 81 (il massimo è 100).
L’S20 rischia di rompersi sopratutto nelle cadute (sia con schermo rivolto verso il pavimento, che con scocca rivolta verso il suolo) dato che il rischio raggiunge i 90 punti su 100.
Ha pure una tendenza a piegarsi più facilmente, e quindi a rompersi, rispetto ai modelli più costosi: in questo caso il livello di rischio è addirittura di 100 su 100.
Il Galaxy S20 non si comporta bene neanche nel test di rotolamento, ottenendo un punteggio di rischio ancora super elevato (100 su 100).
E’ considerato comunque un dispositivo con materiali con buona resistenza, non troppo complicato da riparare e supera brillantemente il test di resistenza all’acqua.
Il Samsung Galaxy S20 Plus ha invece una grado di resistenza migliore, con un punteggio di rischio di 71 su 100.
Come il modello precedente soffre nei test di caduta e nel test di rotolamento con un grado di rischio pari a 80 su 100 (leggermente inferiore quindi).
Ha materiali che tendono a rovinarsi più facilmente (rischio 70 su 100), ma in compenso ha una buona resistenza alla piegatura con 55 punti di rischio.
Questo S20 Plus supera tranquillamente il test sulla resistenza all’acqua e ha un livello di riparabilità non troppo complicato.
Infine troviamo il Galaxy S20 Ultra che ottiene il punteggio di rischio di rottura più basso, con 70 punti su 100.
L’S20 Ultra ha una resistenza maggiore nelle cadute con display rivolto verso il suolo (rischio 70 su 100), mentre si può danneggiare di più con caduta con scocca posteriore rivolta al suolo (90 su 100 di rischio).
Ha una bassa resistenza nel test del rotolamento (rischio 90 su 100), ma in compenso ha la migliore resistenza al test di piegamento con un rischio di appena 30 punti su 100.
Come il modello 20 Plus ha materiali che tendono a rovinarsi più facilmente (rischio 70 su 100), passa senza problemi il test sulla resistenza all’acqua e si ripara senza troppi problemi (50 su 100).
In conclusione i nuovi Samsung Galaxy S20 vanno ancora trattati con cura e attenzione, anche se i modelli più costosi presentano alcuni miglioramenti nella resistenza.
SEGUIMI SU FLIPBOARD, su TWITTER, su GOOGLE NEWS, FACEBOOK, Su Telegram per le Offerte e Coupon
Salve sono un blogger laureato in Economia Aziendale presso l’università di Pisa e scrivo su argomenti che mi piacciono o mi interessano che fanno parte del mondo del High-Tech, degli smartphone e Android.
Mi trovate anche su Flipboard.