Galaxy S20 Ultra ha una delle migliori fotocamere selfie per DxOMark

Tommaso Lenci
5 Mag 2020

Secondo la recensione di maggio 2020 di DxOMark, il Samsung Galaxy S20 Ultra ha una delle migliori fotocamere anteriore per selfie: ecco i dettagli.

Galaxy S20 Ultra recensione camera anteriore per selfie

Un paio di settimane fa DxOMark, noto sito di recensioni tecniche sulla qualità delle fotocamere dei dispositivi mobili, ha recensito i sensori principali del Samsung Galaxy S20 Ultra.

Nonostante sia il top di gamma dell’azienda coreana per inizio 2020, lo smartphone ha raggiunto solo il sesto posto della classifica generale di DxOMark.

Samsung Galaxy S20 Ultra: la fotocamera selfie è stata recensita da DxOMark

Oggi il sito ha recensito la fotocamera anteriore da 40MP (con tecnologia Quad Bayer) del 20 Ultra, confermando che si tratta di una camera selfie di ottima qualità considerato che si è aggiudicata il secondo posto (pari merito) nella classifica generale.

DxOMark ha infatti valutato complessivamente la camera selfie del Galaxy S20 Ultra con un punteggio di 100, tre punti in meno rispetto a quella dell’Huawei P40 Pro che vince anche questo confronto.

Più nello specifico l’S20 Ultra ottiene un punteggio di 104 negli scatti selfie, e di 95 punti nella registrazione video con la camera frontale.

Quali sono i punti di forza e i punti di debolezza della fotocamera anteriore del Galaxy S20 Ultra?

Punti di forza negli scatti fotografici selfie:

  • Esposizione accurata su volti e ampia gamma dinamica;
  • Autofocus accurato e affidabile;
  • Rumore ben controllato all’esterno e all’interno;
  • Stima accurata della profondità negli scatti bokeh;
  • Elevati livelli di dettaglio all’esterno e all’interno.

Questi i difetti negli scatti fotografici selfie:

  • Problemi di bilanciamento del bianco in quasi tutte le condizioni di illuminazione;
  • Il bilanciamento del bianco emette rumore visibile usando il flash;
  • Colori leggermente imprecisi nella resa della tonalità della pelle;
  • Anamorfosi visibile nelle foto di gruppo.

Nella registrazione video con la camera anteriore questi sono i pro:

  • Esposizione accurata anche con scarsa luminosità;
  • Elevato dettaglio in tutti i video;
  • Colore vivido e piacevole all’aperto e al chiuso;
  • Ampia profondità di campo.

I problemi riscontrati nella registrazione video con camera anteriore:

  • Instabilità dell’autofocus e rifocalizzazione in tutte le condizioni;
  • Rumore visibile all’esterno e all’interno;
  • Problemi di Casting freddo-bianco nei video esterni;
  • Passaggi di esposizione visibili nei video camminando e in panoramica;
  • La quantizzazione del colore risulta visibile, spostamento della tonalità, aliasing e artefatti delle texture.

Per i più interessati potete leggere la recensione completa di DxOMark.

SEGUIMI SU FLIPBOARDFlipboard, su GOOGLE NEWS per le notizie, invece  Su Telegram per le Offerte e i Coupon

Lascia la tua opinione