Con il futuro aggiornamento ad Android Nougat 7.0 i Samsung Galaxy S7 potranno risparmiare molta più batteria rispetto a prima: sarà possibile regolare la risoluzione del display.
Ormai quasi tutti gli smartphone android top di gamma dal 2015 in poi stanno adottando la risoluzione del display QHD 2560 x 1440 pixel.
Prima della standardizzazione di questa risoluzione alcuni produttori ma gli stessi consumatori erano divisi sull’utilità o meno di avere display così risoluti, dato che per molti la FHD 1920 x 1080 pixel viene considerata più che adeguata.
Effettivamente chi possiede uno smartphone con un display più piccolo dei 5.5 pollici difficilmente noterà differenze tra un display con risoluzione QHD e uno con risoluzione FHD: semplicemente perché l’occhio umano non riesce a captare la differenza dei PPI (pixel per pollice) oltre una certa soglia.
Come la maggior-parte di voi sa già il Samsung Galaxy S7 utilizza un display Super Amoled da 5.1 pollici di diagonale e risoluzione QHD 2560 x 1440 pixel, che gli garantisce ben 576 PPI di densità per pixel.
Ebbene si sa: più uno schermo è risoluto e più consuma batteria, diminuendo a parità di potenza in mAh l’autonomia di quest’ultima.
Con il futuro aggiornamento ad Android Nougat la situazione dell’autonomia della batteria su Galaxy S7 potrà migliorare notevolmente.
Con Android Nougat infatti Samsung implementerà la possibilità di poter modificare a scelta dell’utente la risoluzione del display.
L’utente infatti potrà tramite un apposito menù nelle impostazioni decidere se applicare la risoluzione HD 1280 x 720 pixel, FHD 1920 x 1080 pixel o la QHD 2560 x 1440 pixel.
Da quello che è trapelato si è capito che di default, ovvero come impostazione iniziale, con l’aggiornamento Android Nougat la stessa Samsung imposti la risoluzione in FHD 1920 x 1080 pixel e non QHD 2560 x 1440 pixel: sembra quasi che l’azienda coreana dica che 576 PPI su un display da 5.1 pollici sono davvero troppi (inutili).
A risoluzione più basse ci saranno due sostanziali vantaggi: il display di suo consumerà di meno e lo stesso chipset farà meno fatica a gestire le risoluzioni più basse, garantendo prestazioni migliori e consumi minori.
Con l’arrivo dell’aggiornamento Android Nougat, adesso è attiva una beta pubblica in alcuni paesi, la gamma Galaxy S7 otterrà qualche ottimizzazione in più decisamente interessante.
SEGUIMI SU FLIPBOARD, su GOOGLE NEWS per le notizie, invece Su Telegram per le Offerte e i Coupon
Salve sono un blogger laureato in Economia Aziendale presso l’università di Pisa e scrivo su argomenti che mi piacciono o mi interessano che fanno parte del mondo del High-Tech, degli smartphone e Android.