Samsung ha cambiato la politica degli aggiornamenti per gli ex top di gamma Galaxy S7 e Galaxy S7 Edge: ecco ogni quanto gli utenti riceveranno nuove patch.
Come molti di voi sanno già la politica aziendale di Samsung riguardo gli aggiornamenti software è abbastanza chiara: 3 anni di aggiornamenti assicurati per i top di gamma (2 di sistema + 3 di sicurezza).
Per esempio i Galaxy S7 e S7 Edge che sono usciti sul mercato a marzo 2016 con Android Marshmallow hanno già ricevuto i due aggiornamenti importanti di sistema: Android Nougat 7 e Oreo 8.0.
Sulla carta questi due smartphone dovrebbero terminare il supporto agli aggiornamenti di sicurezza proprio lo scorso mese passato: marzo 2019.
Ma ultimamente Samsung ha cambiato alcune sue politiche generali sugli aggiornamenti, garantendo una vita commerciale più elevata rispetto ai canonici 3 anni di supporto.
Per questo a partire da aprile 2019 i Galaxy S7 e S7 Edge non riceveranno più gli aggiornamenti mensili, ma passeranno agli aggiornamenti trimestrali, tipici di smartphone di fascia media.
Questo significa che entrambi i prodotto continueranno ancora per un po’ di tempo ad assere aggiornarti da Samsung (sulla sicurezza), anche se ogni 3 mesi (quindi meno rapidamente meno a prima).
Il cambiamento permette a Samsung risparmiare risorse, che possono essere dilazionate nel tempo garantendo un supporto più longevo anche se meno rapido.
Si tratta sostanzialmente di un cambiamento positivo che vi permetterà di utilizzare i modelli S7 e S7 Edge per più tempo, considerato che avrete ancora gli importanti aggiornamenti di sicurezza, fondamentali quando si adopera lo smartphone online.
Potete farvi un idea della politica generale degli aggiornamenti dei dispositivi ancora supportati da Samsung, direttamente tramite questo LINK ufficiale.
Salve sono un blogger laureato in Economia Aziendale presso l’università di Pisa e scrivo su argomenti che mi piacciono o mi interessano che fanno parte del mondo del High-Tech, degli smartphone e Android.
Mi trovate anche su Flipboard.