Il Samsung Galaxy S7 No Brand sta ricevendo un nuovo aggiornamento firmware questo inizio dicembre 2018: ecco le novità al riguardo.
Vi avevamo segnalato qualche giorno fa che il Galaxy S7 Edge Vodafone aveva iniziato a ricevere un nuovo aggiornamento firmware in Italia: oggi abbiamo la conferma che tale aggiornamento è arrivato anche per S7 SM-G930F No Brand.
Il firmware in questione ha seriale G930FXXS3ERKE, ha data interna by Samsung del 22.11.2018 ed è basato sul sistema operativo Android Oreo 8.0.
Da quello che sappiamo il nuovo firmware ha lo scopo principale, diciamo unico, di aggiornare le patch di sicurezza del telefono.
Vengono in fatti installate le patch di sicurezza rilasciate da Google nel mese di novembre 2018.
Le patch di novembre correggono 11 vulnerabilità ritenute critiche del sistema operativo Android, e rilasciano il fix per altre due dozzine di vulnerabilità ritenuto di rischio alto e medio.
Oltre a questo Samsung ha risolto alcuni problemi nella proprio software (8 in totale).
Al momento l’aggiornamento è disponibile al download tramite modalità OTA (over the air) direttamente sul vostro Galaxy S7 utilizzando una connessione Wifi o sfruttando la banda 3G-4G (se avete Giga a disposizione).
Nel caso in cui non abbiate ricevuto ancora la notifica di aggiornamento, è bene controllare manualmente nelle impostazioni->info telefono->aggiornamenti.
Ricordatevi sempre di effettuare un eventuale backup dei dati più importanti salvati sul telefono e di iniziare il processo di aggiornamento solo se il telefono ha almeno il 50% di carica della batteria.
Presto il nuovo firmware sarà disponibile anche tramite software Samsung Smart Switch, Ex Kies, collegando il dispositivo al PC o al MAC connesso ad internet tramite cavetto usb.
Infine per gli esperti di flashing rom su smartphone Android, c’è la possibilità di scaricare il firmware integrale G930FXXS3ERKE per Galaxy S7 No Brand, direttamente da questo LINK.
Come sempre ricordiamo ai nostri lettori di non installare tale firmware sulle versioni brandizzate del telefono: potrebbero nascere problemi di natura software e potreste perdere la garanzia ufficiale del produttore.
Salve sono un blogger laureato in Economia Aziendale presso l’università di Pisa e scrivo su argomenti che mi piacciono o mi interessano che fanno parte del mondo del High-Tech, degli smartphone e Android.
Mi trovate anche su Flipboard.