Samsung ci fornisce i primi dati ufficiali della durata della batteria della gamma Galaxy S9 che possiamo confrontare con quelli della gamma Galaxy S8: piccoli miglioramenti.
Con l’annuncio dei Samsung Galaxy S9 e S9+ molti utenti forse avranno notato che i nuovi dispositivi montano le stesse batterie già utilizzate sui precedenti Galaxy S8 e S8+, ovvero da 3000 e 3500 mAh.
Considerato inoltre che tutti e quattro i dispositivi utilizzano sempre il famoso display Infinity (stessa grandezza da 5.8 pollici per S8 e S8+ e da 6.2 pollici per S8+ e S9+), cosa potrebbe determinare una differenza d’autonomia tra questi smartphone?
Sappiamo che le nuove ammiraglie di Samsung montano il chipset Exynos 9810 o lo Snapdragon 845, chipset che sono la naturale evoluzione dello Snapdragon 835 e Exynos 8895 della gamma Galaxy S8.
I nuovi processori garantiscono prestazioni più elevate, ma anche un consumo energetico minore: quanto impatteranno sui risultati dell’autonomia della batteria?
Ebbene, sembra che le differenze siano piuttosto minime e non particolarmente apprezzabili anche se ci sono.
Secondo gli ultimi dati ufficiali di Samsung (non ci sono stati ancora test da parti di terzi), i Galaxy S9 e S9+ migliorano leggermente l’autonomia nella riproduzione di musica e nelle chiamate telefoniche rispetto ai modelli S8 e S8+.
Più nello specifico Galaxy S9 garantisce 48 ore di riproduzione musicale con Alwasy on display (AOD) attivato, o 80 ore con AOD disattivato, mentre Galaxy S8 riproduce musica per 44 ore con AOD attivato o 67 ore con AOD disattivato.
Situazione simile per i Galaxy S9+ con 54 ore di riproduzione musicale con AOD attivato e 94 ore con AOD disattivato, contro rispettivamente 50 ore e 78 ore del Galaxy S8+.
Piccolo miglioramento come già detto si nota nella durata delle chiamate telefoniche: S9 garantisce 22 ore di conversazione, mentre S8 si ferma a 20 ore.
Su S9+ le chiamate durano fino a 25 ore, mentre su S8+ si fermano al massimo a 24 ore consecutive.
Per il resto dei tipici utilizzi, ovvero riproduzione di video, navigazione sul web (wifi, LTE o 3G) le differenze tra i nuovi e i vecchi dispositivi sono pressoché nulle e sulla carta l’utente non dovrebbe notare nessun cambiamento nell’utilizzo quotidiano.
Infatti secondo i dati forniti da Samsung Galaxy S9 vi permette di navigare sul Web tramite Wifi per 14 ore, tramite LTE per 12 ore e tramite 3G per 11 ore: gli stessi valori di S8.
Stessa situazione per il modello S9+ che vi fa navigare sul web tramite Wifi per 15 ore, tramite LTE per 14 ore e tramite 3G per 13 ore: pari pari ai valori dichiarati per Galaxy S8+.
Per la riproduzione video in alta definizione Galaxy S9 e Galaxy S8 garantiscono 16 ore di visione continuata, mentre le varianti Plus arrivano fino a 18 ore.
In conclusione se pensate di cambiare il vostro Galaxy S8 o S8+ pensando di migliorare l’autonomia con un Galaxy S9 o S9+, non ne rimarrete particolarmente entusiasti.
Salve sono un blogger laureato in Economia Aziendale presso l’università di Pisa e scrivo su argomenti che mi piacciono o mi interessano che fanno parte del mondo del High-Tech, degli smartphone e Android.
Mi trovate anche su Flipboard.