Gli smartphone Galaxy con prestazioni App limitate da Samsung per errore? La risposta

Tommaso Lenci
4 Mar 2022

Secondo una recente analisi Samsung avrebbe limitato per errore (bug) le prestazioni di alcuni smartphone Galaxy su diverse e famose applicazioni: i dettagli della situazione. Aggiornamento con risposta

Samsung Galaxy problemi prestazioni bug

Alcuni stuti effettuati da alcuni membri di un forum di tecnologia della Corea del Sud, hanno evidenziato un problema nelle prestazioni dei più recenti smartphone Galaxy di Samsung.

Sembra infatti che centinaia, se non migliaia di applicazioni Android vengano utilizzate in modalità risparmio energetico, quindi a basse prestazioni a causa di un presunto bug dell’applicazione Game Optimization Service di Samsung.

Smartphone Galaxy con prestazioni ridotte sulle App a causa di un errore/Bug di Samsung? I dettagli (aggiornamento a fine pagina)

La Game Optimization Service si trova in un buon numero di smartphone Galaxy, e ha come scopo principale quello di migliorare l’esperienza durante il gaming.

Però tale applicazione al momento sta facendo un po’ le bizze su un numero crescente di smartphone Samsung, limitando di fatto le prestazioni delle applicazioni non Gaming.

Gli utenti del forum tecnologico coreano Meeco hanno pubblicato un elenco di app interessate a questa limitazione delle prestazioni, e sono più di 10.000.

Tra queste troviamo, Instagram, TikTok, Netflix, Microsoft Office, Google Keep, Spotify, Snapchat, YouTube Music e tanto altro.

Ma sembra che il problema a Game Optimization Service riduca pure le prestazioni di altre applicazioni native dell’azienda coreana, come Samsung Pay, Secure Folder, Bixby.

Per dimostrare che la Game Optimization Service ha un problema a livello software, uno Youtuber Coreano ha mostrato un video che evidenzia chiaramente la situazione:

Secondo lo Youtuber, come dimostrato dal video, pare che la Game Optimization Service si avvalga di una lista nera di applicazioni da tenere in modalità risparmio energetico.

Quando si cambia solamente il nome del pacchetto dell’applicazione, mantenendo però lo stesso contenuto, i risultati sono del tutto diversi.

Ad esempio se l’applicazione 3DMark viene rinominata nel gioco Genshin Impact le prestazioni tornano normali (da 1141 a 2618 punti) senza perdere quasi un 56% delle prestazioni a causa del bug.

Fortunatamente sembra che Samsung sia a conoscenza di questo spiacevole problema, e stia già conducendo un’indagine interna aziendale.

Molto probabilmente il tentativo dell’azienda coreana di gestire meglio il consumo energetico dei nuovi processori, per garantire un autonomia più elevata, non è andato proprio buon fine.

Possiamo comunque aspettarci chiarimenti ufficiali da parte di Samsung nei prossimi giorni, ed eventualmente un’eventuale patch correttiva del problema.

Aggiornamento di Samsung con relativa risposta al problema dei rallentamenti sugli smartphone Galaxy

Samsung ha rilasciato questo comunicato ufficiale:

“We would like to inform you about the Galaxy S22 GOS. We are continuously working to expand user options and provide optimal performance by collecting opinions from customers. The Samsung Galaxy S22 series’ GOS (Game Optimizing Service) is preloaded with our app ‘ that optimizes CPU and GPU performance to prevent excessive heat during long game play. In order to meet the needs of various customers recently, we plan to implement a SW update that provides a performance priority option in the game booster lab within the game launcher app as soon as possible. We will continue to listen to consumers’ opinions and do our best for customer satisfaction and consumer protection.”

L’azienda coreana ha di fatto spiegato il funzionamento della l’APP incriminata (GOS) che previene il surriscaldamento dello smartphone durante lunghe sessioni di gaming.

Un aggiornamento software sarà rilasciato per gli utenti che permetterà di implementare l’opzione di priorità prestazioni per il Game Launcher app.

Come potete leggere voi stessi non si fa riferimento a nessun bug o problema con le altre applicazioni che funzionano in modalità risparmio energetico.

Fonte: Via

SEGUIMI SU FLIPBOARDFlipboard, su GOOGLE NEWS per le notizie, invece  Su Telegram per le Offerte e i Coupon

Lascia la tua opinione