Google Maps si aggiorna e al suo interno introduce le traduzioni automatiche nella lingua locale per i luoghi più importanti da visitare: i dettagli.
Sicuramente Google Maps è una delle applicazioni di navigazione più utilizzate dagli utenti Android, ma anche iOS, sopratutto quando si visitano paesi stranieri.
Oggi l’app introduce una funzionalità in più che sarà gradita a tutti coloro che sono abituati a visitare paesi esteri senza l’ausilio di guide turistiche.
Google ha infatti introdotto la possibilità di tradurre in lingua locale, con relativo audio da far sentire tramite l’altoparlante del dispositivo mobile (smartphone o tablet), la via-indirizzo o il nome del luogo che vogliamo visitare.
Questo aiuterà i turisti a raggiungere più facilmente la località o il luogo di interesse che vogliono visitare.
Per attivare questa funzionalità comparirà una piccola icona a forma di altoparlante che leggerà la posizione, e offrirà inoltre un secondo pulsante per richiedere successive traduzioni se il turista vuole continuare la conversazione con la gente del posto.
La tecnologia di sintesi vocale è quella utilizzata nativamente da Google Traduttore quindi è necessario, sopratutto per le conversazioni successive con la gente del posto, averla già installata sul proprio smartphone o tablet.
La nuova versione di Google Maps ha iniziato il roll-out da poche ore, quindi potrebbero volerci alcuni giorni prima che tutti gli utenti ricevano la notifica di aggiornamento (dal Google Play Store o altro).
Questa nuova funzionalità è compatibile con 50 differenti lingue al mondo, quindi la copertura sarà piuttosto ampia.
Fonte: Notizia ufficiale Google
SEGUIMI SU FLIPBOARD, su GOOGLE NEWS per le notizie, invece Su Telegram per le Offerte e i Coupon
Salve sono un blogger laureato in Economia Aziendale presso l’università di Pisa e scrivo su argomenti che mi piacciono o mi interessano che fanno parte del mondo del High-Tech, degli smartphone e Android.