I dettagli tecnici del nuovo chipset Snapdragon 7s Gen 2 che farà il suo debutto sul Redmi Note 13 Pro e arriverà anche su tanti altri smartphone android di fascia media.
Qualcomm ha ufficializzato il nuovo chipset Snapdragon 7s Gen 2 che dovrebbe fare un buon passo in avanti rispetto al precedente Snapdragon 7 Gen 1.
Il chipset Exynos 2400 che dovrebbe essere utilizzato sui prossimi Galaxy S24 venduti in Europa è stato svelato: ecco i suoi dettagli tecnici in anteprima.
Per la prossima serie di smartphone top di gamma Galaxy S24 ormai ci sono evidenti informazioni che Samsung utilizzerà due chipset distinti a seconda del mercato di riferimento.
Samsung sta progettando e sviluppando nuovi display OLED che non avranno reali bordi, e quindi saranno a tutto schermo sui prossimi smartphone: i dettagli.
Samsung Display al momento, e lo è da diversi anni, uno dei principali produttori al mondo di display con tecnologia OLED per dispositivi mobili grazie anche alla partnership con aziende super importanti come Apple.
L’azienda coreana per mantenere la sua leadership mondiale sta lavorando a panelli OLED di nuova generazione.
Samsung ha già iniziato la produzione di massa dei display OLED che saranno montati sui prossimi Apple iPhone 15, ma pare che non sarà l’unico produttore.
Samsung e Apple sono nemici e amici allo stesso tempo, concorrenti nel mercato degli smartphone ma partner nei componenti hardware.
Oggi sembra esserci stata la conferma che Samsung produrrà i display OLED per gli iPhone 15.
Le caratteristiche del chipset Tensor G3 che sarà montato sul Google Pixel 8 sono state svelate in parte dal Benchmark GeekBench: ecco quello che sappiamo.
I prossimi Google Pixel 8 utilizzeranno un nuovo chipset sviluppato direttamente dall’azienda americana e prodotto con un nuovo processo produttivo a 4nm direttamente da Samsung.
Stiamo ovviamente parlando del chipset Tensor G3.
Samsung ha svelato un nuovo display arrotolabile da 12,4 pollici, un display che si piega in entrambe le direzioni e uno che monitora il battito cardiaco: i dettagli.
Durante l’evento Display Week che si tiene a Los Angeles, Samsung ha presentato tutte le proprie novità che riguardano il mondo dei display.
Sicuramente il prodotto che ha destato più interesse è il display arrotolabile che arriva a 12.4 pollici.
Su un dispositivo Xiaomi è stato testato il nuovo chipset Snapdragon 8 Gen 3 su due famosi Benchmark: i risultati sono decisamente interessanti e sbaragliano la concorrenza attuale.
Qualcomm entro fine anno presenterà al grande pubblico il suo nuovo chipset top di gamma, lo Snapdragon 8 Gen 3 che promette prestazioni decisamente elevate.
Oggi un informatore ha voluto condividere i primi benchmark di questo chipset su due applicazioni molto utilizzate: AnTuTu e GeekBench.
Secondo recenti rumors il prossimo chipset top di gamma di Qualcomm, lo Snapdragon 8 Gen 3, potrebbe avere core che arrivano fino a 3.7Ghz di frequenza di funzionamento.
I più attenti che leggono le notizie del settore sanno bene che lo Snapdragon 8 Gen 2 ha fatto un interessante passo in avanti in termini di prestazioni ed efficienza dei consumi energetici.
Sembra però che Qualcomm voglia fare ancora meglio con l’arrivo del prossimo chipset top di gamma: lo Snapdragon 8 Gen 3.
Samsung ha migliorato le velocità medie della connettività 5G dei suoi nuovi top di gamma Galaxy S23 rispetto ai precedenti Galaxy S22: ma è un fattore così determinante?
Con l’arrivo dei nuovi smartphone top di gamma serie Galaxy S23, Samsung ha fatto un ulteriore step nel garantire una connettività 5G più stabile e veloce rispetto alla generazione dei Galaxy S22.
Xiaomi mostra la nuova tecnologia di ricarica rapida a 300W applicata su un Redmi Note 12 Pro modificato per il test: ecco il video che mostra i tempi.
Giusto un paio di giorni fa Honor ha annunciato la propria ricarica rapida via cavo fino a 240W SuperVOOC abilitata sul nuovo Realme GT3.
E’ un nuovo passo in avanti per questa azienda cinese che aveva annunciato anche qualche tempo fa la ricarica via cavo fino a 150W per il GT Neo3.
Ma anche Xiaomi è in corsa per presentare in futuro la sua nuova tecnologia di ricarica rapida, che sarà ancora più veloce: potrà toccare senza problemi i 300W.