Xiaomi mostra la nuova tecnologia di ricarica rapida a 300W applicata su un Redmi Note 12 Pro modificato per il test: ecco il video che mostra i tempi.
Giusto un paio di giorni fa Honor ha annunciato la propria ricarica rapida via cavo fino a 240W SuperVOOC abilitata sul nuovo Realme GT3.
E’ un nuovo passo in avanti per questa azienda cinese che aveva annunciato anche qualche tempo fa la ricarica via cavo fino a 150W per il GT Neo3.
Ma anche Xiaomi è in corsa per presentare in futuro la sua nuova tecnologia di ricarica rapida, che sarà ancora più veloce: potrà toccare senza problemi i 300W.
Svelato in un video ufficiale le capacità di ricarica rapida a 240W del prossimo Realme GT3: ecco quanto è effettivamente veloce.
Durante il MWC 2023 che si terrà a partire dal 28 febbraio 2023 saranno presentati nuovi dispositivi e tecnologie, e tra questi troviamo il Realme GT 3.
Il Realme GT 3 sarebbe la versione internazionale dello smartphone GT Neo 5 già commercializzato in Cina.
I nuovi Xiaomi 13 e 13 Pro saranno tra i primi smartphone Android a poter fruttare in futuro il nuovo standard Wi-Fi 7: ecco i dettagli.
Nono manca molto al debutto ufficiale in Europa, e quindi anche in Italia, della versione Globale dei Xiaomi 13 e 13 Pro: la data è fissata.
Questi smartphone utilizzano il nuovo chipset Snapdragon 8 Gen 2 di Qualcomm che ha una caratteristica interessante: supportano lato hardware il Wi-Fi 7.
Il nuovo chipset Snapdragon 8 Gen 2 è stato sotto posto a vari Benchmark: ecco i miglioramenti prestazionali rispetto ai passati chipset Qualcomm Snapdragon 8 Gen 1.
Qualcomm ha svelato al grande pubblico il suo nuovo chipset top di gamma Snapdragon 8 Gen 2 lo scorso mese, ma solamente a fine dicembre 2022 e nei primi mesi del 2023 usciranno i primi smartphone android con questo processore in Europa.
Milioni di smartphone Android di produttori come Samsung, Xiaomi, Oppo sono affetti ancora da alcune falle di sicurezza presenti nelle GPU Mali: i dettagli.
Se utilizzate uno smartphone Android che monta un chipset con GPU MALI potreste essere affetti da alcune falle di sicurezza, che al momento non sono state ancora corrette dai vari produttori di smartphone.
Qualcomm ha ufficializzato il nuovo chipset 5G Snapdragon 8 Plus Gen 1 per i futuri smartphone android top di gamma: queste le principali novità.
Il nuovo Snapdragon 8 Plus Gen 1 (SM8475) è di fatto una versione ottimizzata e migliorata rispetto al suo predecessore Snapdragon 8 Gen 1.
Infatti il nuovo chipset promette modesti miglioramenti di velocità e notevoli risparmi energetici rispetto al primo 8 Gen 1, che soffriva di consumi un po’ elevati sotto carico.
Il prossimo smartphone top di gamma Samsung Galaxy S23 potrebbe implementare la nuova fotocamera principale da 200MP: i rumors.
Alcuni report provenienti dalla Corea del Sud affermano che Samsung ha completato lo sviluppo di un nuovo sensore fotografico della famiglia ISOCELL.
Samsung ha annunciato il nuovo standard di memoria interna UFS 4.0 che probabilmente sarà adottato sui futuri Galaxy S23: miglioramenti reali in velocità ed efficienza energetica.
La tecnologia UFS (Universal Flash Storage) negli ultimi anni è diventato il punto di riferimento della memoria interna per gli smartphone con sistema operativo Android.
Questa tecnologia sviluppata da Samsung oggi ha raggiunto il nuovo standard 4.0.
Con il prossimo Realme GT Neo 3 il secondo marchio di Oppo introdurrà la ricarica rapida UltraDart da 150W: ecco un primo video dimostrativo ufficiale.
Durante il MWC 2022 OPPO e Realme hanno annunciato l’arrivo di nuove tecnologie di ricarica rapida via cavo con velocità dai 100 ai 150W.
Recenti rumors affermano che Xiaomi sta svolgendo le ultime fasi di test per la sua nuova ricarica rapida a 150W: ecco i dettagli trapelati al momento.
Dalla Cina sembra che alcune voci di corridoio siano piuttosto sicure che Xiaomi è ormai giunta alle ultime fasi finali di test interno per lo sviluppo e rilascio della nuova tecnologia a ricarica rapida a 150W.