Il successore del Mate 20 Pro, l’Huawei Mate 30 Pro ha finalmente una data ufficiale di lancio: ecco i dettagli al riguardo per i più curiosi.
Ormai sono diverse settimane che dalla Cina arrivano dettagli e informazioni sul prossimo top di gamma di Huawei, che sulla carta sarà presentato entro la fine di settembre di quest’anno.
Oggi abbiamo le prime conferme ufficiale che l’Huawei Mate 30 Pro verrà ufficializzato in Europa in un evento che si terrà in Germania, a Monaco, in data 19 settembre 2019.
Nel video-manifesto pubblicitario dell’azienda cinese si mette in evidenzia un cerchio: questo dovrebbe essere il form-factor del modulo nel quale saranno posizionati i sensori fotografici sulla scocca posteriore.
Questo video pubblicitario di fatto conferma i rumors precedenti sul design dei prossimi Huawei Mate 30 Pro e Mate 30.
Did you get it right? The countdown to #HuaweiMate30 starts now!
We’re going full circle in Munich on 19.09.2019.
Join us live: https://t.co/9ugi5gG9ci#RethinkPossibilities pic.twitter.com/etRYjrBVEC— Huawei Mobile (@HuaweiMobile) September 1, 2019
Dal punto di vista hardware non abbiamo ancora conferme, ma i rumors ovviamente si sono fatti avanti e possiamo fornirvi una prima lista ufficiosa.
Sembra infatti che almeno il modello 30 Pro monterà un ambio display da ben 6.7 pollici di diagonale con tecnologia Super Amoled.
Sarà presente una classica tacca rettangolare, molto probabilmente perché Huawei monterà molti sensori frontali per la scansione 3D avanzata, e un comparto fotografico per selfie molto interessante.
All’interno ci si aspetta l’utilizzo del chipset Kirin 990, l’ultimo arrivato in casa Huawei che promette prestazioni e consumi migliori rispetto al suo predecessore Kirin 980.
Sono previsti ben 2 sensori da 40MP per il comparto fotografico posteriore del modello PRO e un nuovo sistema di ricarica rapida da 55W tramite cavo.
Lato software rimangono ancora alcuni dubbi.
I due nuovi Mate 30 potrebbero debuttare con Android 10 o con Android Pie 9.0, ma bisognerà vedere se il Ban di Google sui prodotti Huawei continuerà anche in futuro.
Vi ricordo infatti che Huawei ha lanciato di recente il suo sistema operativo proprietario Harmony OS, che potrebbe sostituire definitivamente Android in caso di fallimento delle trattative con il colosso americano.
Salve sono un blogger laureato in Economia Aziendale presso l’università di Pisa e scrivo su argomenti che mi piacciono o mi interessano che fanno parte del mondo del High-Tech, degli smartphone e Android.
Mi trovate anche su Flipboard.