Il famoso sito professionale di ingegneri DxOMark ha pubblicato i risultato del test sulla qualità della fotocamera montata sull’Huawei Mate 9: i dettagli su i pro e i contro.
Huawei Mate 9 è un phablet top di gamma uscito da qualche settimana anche in Italia ad un prezzo di listino iniziale pari a 749, e monta la doppia fotocamera posteriore con sensore Leica già vista sull’Huawei P9.
Gli ingegneri del sito DxOMark l’hanno testata e hanno poi redatto una interessante recensione dando alla fine uno score finale, facile da confrontare con tutti gli altri punteggi degli smartphone android precedentemente recensiti.
Per chi vuole conoscere il risultato velocemente senza troppi dettagli, vi riferiamo che DxOMark ha conferito all’Huawei Mate 9 un punteggio complessivo di 85 nella qualità delle fotocamera: 87 nello scattare foto e 82 nella registrazione di video.
Il punteggio complessivo risulta quindi essere inferiore rispetto al Google Pixel (89 punti), all’Htc 10, al Samsung Galaxy S7 Edge, al Sony Xperia X Performance (88 punti), ma anche all’iPhone 7, all LG G5 e ai più datati Galaxy S6 Edge e Edge Plus (tra 87 e 86 punti).
Vediamo i pro e i contro della doppia fotocamera posteriore dell’Huawei Mate 9 nella registrazione dei video e nello scatto fotografico.
Huawei Mate 9 ha ottenuto un punteggio molto buono nel test sulle fotografie: DxOMark gli ha infatti dato un punteggio di 87.
Punti forte della doppia fotocamera Leica nello scattare foto sono quelli di preservare sempre un buon livello di dettaglio nella maggio-parte delle condizioni, di avere un bilanciamento del bianco accurato, e di avere un esposizione di qualità.
Ovviamente le foto non sono sempre perfette dato che la doppia fotocamera Leica nello scattare foto ha qualche problema nella gestione del flash in alcune situazioni, ci sono in alcuni casi effetti ghosting, perde leggermente di qualità se si scattano foto all’aperto e il cielo è nuvoloso.
Il punteggio nella registrazione dei video è invece più basso, dato che DxOMark gli attribuisce un valore di 82, valore che sicuramente ha determinato il calo del punteggio complessivo rispetto ai prodotti della concorrenza.
I pro nella registrazione video consistono nell’esposizione sempre di buon livello, i dettagli sono spesso di alta qualità, la stabilizzazione è abbastanza buona.
Di contro la registrazione video ha qualche problema: c’è quasi sempre un effetto Jello (budino) quando si registrano video camminando, si presentano spesso problemi di rumore video e perdita di dettagli quando le condizioni di luce sono scarse.
In conclusione Huawei Mate 9 grazie alla doppia fotocamera posteriore da 20 megapixel e da 13 megapixel (al prima in bianco e nero, la seconda a colori) con tecnologia LEICA fornisce scatti fotografici di qualità e una registrazione video di buon livello, ma va ricordato che altri top di gamma fanno meglio.
Fonte: Notizia ufficiale
SEGUIMI SU FLIPBOARD, su TWITTER, su GOOGLE NEWS, FACEBOOK, Su Telegram per le Offerte e Coupon
Salve sono un blogger laureato in Economia Aziendale presso l’università di Pisa e scrivo su argomenti che mi piacciono o mi interessano che fanno parte del mondo del High-Tech, degli smartphone e Android.
Mi trovate anche su Flipboard.