Huawei P9 Lite iniza a ricevere in Italia un nuovo aggiornamento software con alcune novità, funzioni e ottimizzazioni, ma anche una patch di sicurezza.
Segnaliamo a tutti i possessori italiani di un Huawei P9 Lite che da poche ore tramite modalità OTA (over the air) è uscito un nuovo aggiornamento firmware per tutte le versioni NO Brand del prodotto, ovvero quelli non venduti dagli operatori telefonici.
Più nello specifico il nuovo firmware ha il seriale VNS-L31C4323B161 ed ha una grandezza intorno ai 450-470 mb di dati da scaricare.
Il firmware VNS-L31C4323B161 non cambia la versione software, che rimane Android Marshmallow, ma introduce alcuni cambiamenti in termini di ottimizzazioni e installa anche patch di sicurezza più recenti.
Le nuove patch di sicurezza sono quelle targate ottobre 2016 da parte di google, quindi non proprio le ultimissime (novembre 2016), ma meglio che niente.
I restanti cambiamenti si possono leggere direttamente dal change-log del produttore ufficiale.
Per prima cosa sono state aggiunte nuove funzioni, come quella della stampa delle email e quella che consente di salvare un video in rallentatore.
E’ stato risolto un problema in cui il pulsante di visualizzazione settimanale del calendario non era localizzato.
Sono state inoltre apportati alcuni miglioramenti e ottimizzazioni al sistema operativo e all’interfaccia, con miglioramenti all’esperienza d’uso di applicazioni come la video chiamata su Google Duo, migliorato il messaggio visualizzato quando si inseriscono le cuffie nello slot audio del telefono, ottimizzate diverse icone dell’app sulla schermata principale.
Ma le novità non sembrano finire qua, dato che con il nuovo firmware su Huawei P9 Lite è stata migliorata l’interfaccia utente nella schermata dei contatti, ed è stata ottimizzata la tastiera Huawei Swype.
Come già detto l’aggiornamento per il vostro Huawei P9 Lite NO Brand è disponibile tramite modalità OTA (over the air) direttamente da smartphone utilizzando una connessione Wifi o LTE 4G.
Prima di iniziare la procedura vi consigliamo caldamente di controllare di avere almeno il 50% della batteria residua disponibile, ed eventualmente effettuare un backup dei dati più importanti/sensibili sullo smartphone.
Salve sono un blogger laureato in Economia Aziendale presso l’università di Pisa e scrivo su argomenti che mi piacciono o mi interessano che fanno parte del mondo del High-Tech, degli smartphone e Android.
Mi trovate anche su Flipboard.