Secondo recenti informazioni il CashBack di Stato attivabile tramite l’applicazione IO si fermerà il 30 giugno 2021, quindi niente secondo trimestre 2021. Sarà un blocco temporaneo?
La testata giornalistica italiana, Il Corriere della Sera, afferma che il CashBack di Stato che i può attivare grazie all’applicazione IO, in data 30 giugno 2021 si bloccherà.
L’addio alla soluzione per aumentare le transazioni digitali senza contanti però potrebbe non essere definitiva.
Si sa con quasi certezza che il Cashback non sarà attivato nel secondo trimestre di quest’anno (luglio-dicembre 2021) quindi gli italiani non potranno più maturare il 10% di rimborso sugli acquisti.
Oltre al classico cashback massimo di 150 euro, non sarà ovviamente avviato anche il Super Cashback da 1500 euro per i primi 100.000 italiani che hanno effettuato più transazioni.
C’è però una possibilità, però non molto probabile, che il cashback possa riiniziare nel 2022 magari con alcuni cambiamenti o accorgimenti.
Per quanto riguarda il Cashback maturato nel primo trimestre 2021 non ci saranno problemi di sorta.
Il Cashback fino a 150 euro maturato dai cittadini italiani aderenti all’iniziativa verrà regolarmente conteggiato e pagato nel mese di luglio dallo stato italiano.
Per quanto riguarda il Super Cashback da 1500 euro anche quest’ultimo sarà elargito ai primi 100.000 italiani che hanno effettuato più transazioni.
Ma in quest’ultimo caso sono in corso accertamenti sulle validità delle microtransazioni effettuate dai così detti “furbetti del Cashback”, controllo che potrebbe fari variare, anche sensibilmente, la classifica finale.
Sicuramente in caso di stop definitivo saranno rilasciate comunicazioni ufficiali anche tramite l’applicazione IO.
Fonte: Notizia
SEGUIMI SU FLIPBOARD, su GOOGLE NEWS per le notizie, invece Su Telegram per le Offerte e i Coupon
Salve sono un blogger laureato in Economia Aziendale presso l’università di Pisa e scrivo su argomenti che mi piacciono o mi interessano che fanno parte del mondo del High-Tech, degli smartphone e Android.