AnTuTu ha rilasciato un nuovo grafico riepilogativo nel quale si evidenziano le reali prestazioni (CPU e GPU) dei chipset utilizzati per gli smartphone android.
Il famoso Benchmark per dispositivi mobili, AnTuTu, ha reso disponibile sul proprio sito web un nuovo grafico molto interessante.
Questo grafico permette agli utenti di conoscere in maniera più semplice quali sono le reali prestazioni dei chipset utilizzati negli ultimi anni sugli smartphone Android.
Le prestazioni indicano solamente le capacità di calcolo della CPU e della GPU, quindi sono esclusi altri fattori presenti nel classico Benchmark AnTuTu come le memorie, la frequenza di aggiornamento dello schermo eccetera.
Tra i produttori di chipset troviamo ovviamente Qualcomm con la sua serie Snapdragon, Huawei con i suoi chipset Kirin, Samsung con i suoi Exynos e infine Mediatek con i vari Helio e Dimensity di ultima generazione.
La pagina AnTuTu sarà dinamica, ovvero cambierà quando sul mercato saranno lanciati nuovi chipset e quindi la classifica prestazionale muterà.
Al momento il nuovo grafico aggiornato fino ad oggi 20 maggio 2020 si presenta così:
Come potete vedere al momento il chipset più potente (CPU + GPU) è senza ombra di dubbio lo Snapdragon 865, che supera abbastanza abbondantemente l’Exynos 990.
E’ un divario abbastanza imbarazzante, considerato che entrambi questi chipset vengono utilizzati per gli ultimi Galaxy S20 a seconda del paese di arrivo (Snapdragon 865 negli USA, Exynos 990 in Europa).
I punteggi secondo quanto dichiarato da AnTuTu si basano sui test effettuati su tutti gli smartphone che utilizzano quello specifico chipset.
Potete visitare la pagina ufficiale del nuovo grafico AnTuTu per le prestazioni (CPU + GPU) dei vari chipset Android.
Chi è interessato c’è anche un’altra classifica dinamica dedicata alle prestazioni di calcolo dei chipset per l’intelligenza artificiale (NPU).
SEGUIMI SU FLIPBOARD, su GOOGLE NEWS per le notizie, invece Su Telegram per le Offerte e i Coupon
Salve sono un blogger laureato in Economia Aziendale presso l’università di Pisa e scrivo su argomenti che mi piacciono o mi interessano che fanno parte del mondo del High-Tech, degli smartphone e Android.