Iliad attenzione rettifica sul costo del trasferimento di chiamata: non Si Paga!

Tommaso Lenci
2 Lug 2018

Aggiornamento del 3 Luglio 2018: i costi addebitati per il trasferimento di chiamata erano dovuti ad un bug, Iliad conferma che l trasferimento di chiamata è gratuito! Feedback di vari consumatori confermano che nell’offerta Iliad con minuti illimitati da 5.99 euro mensili non è compreso il servizio di trasferimento di chiamata che si paga come una normale telefonata: i costi.

Iliad costo nascosto "trasferimento di chiamata"

Con il passare dei giorni e con l’esperienza diretta dei vari consumatori stiamo scoprendo piano piano quali siano le condizioni reali di utilizzo dell’offerta Iliad.

Iliad vi ricordo propone (al momento ha solo quest’offerta) un profilo tariffario mobile con chiamate e sms illimitati, 30 Giga di traffico dati in 4G al prezzo di  5.99 euro mensili.

Oltre a queste soglie tariffarie per le chiamate, gli sms e i Giga, l’offerta prevede anche alcuni servizi aggiuntivi gratuiti come il servizio di reperibilità “Mi richiami“, c’è la possibilità di ascoltare la segreteria telefonica, si può utilizzare l’hotspot, fare richiesta del controllo credito residuo, viene visualizzato il numero chiamante e c’è l’avviso di chiamata nel caso il vostro telefono è occupato.

AGGIORNAMENTO DEL 3 LUGLIO 2018: L’articolo in questione non ha più validità, lo potete leggere solo per titolo di curiosità. Iliad ha spiegato che i costi di addebito per il trasferimento di chiamata riscontrati da alcuni utenti sono dovuti ad un bug che è stato risolto.

Iliad conferma che il servizio di trasferimento di chiamata è COMPLETAMENTE GRATUITO perché incluso nel costo dei 5.99 euro mensili.

L’operatore telefonico ha pure affermato che nei prossimi giorni tutti gli utenti a cui è stato addebitato una cifra a causa di questo bug saranno rimborsati.

Fonte: Via

Iliad: il servizio “trasferimento di chiamata” non è gratuito nonostante i minuti nell’offerta siano illimitati; i dettagli

Bisogna però fare attenzione al costo nascosto della funzionalità “trasferimento di chiamata“, che nel profilo tariffario Iliad non è compreso come servizio gratuito.

Il trasferimento di chiamata consiste nella possibilità di trasferire la chiamata da un numero principale ad un secondo numero selezionato da parte dell’utente quando non è possibile rispondere al telefono o la chiamata è occupata.

Alcuni operatori telefonici, per esempio Tim e Wind, permettono di utilizzare la funzione “trasferimento di chiamata” senza addebitare costi aggiuntivi: l’utente paga solo la telefonata dal numero principale a quello trasferito.

Nel caso in cui il cliente ha un profilo tariffario con minuti illimitati praticamente avrà il servizio “trasferimento di chiamata” gratuito.

Invece i clienti Iliad pur avendo il profilo tariffario con chiamate illimitate pagheranno a consumo il “trasferimento di chiamata”, ad un costo di 5 centesimi al minuto senza scatto alla risposta.

Aggiornamento del 3 luglio 2018: Iliad sostanzialmente utilizza lo stesso criterio di Vodafone che fa pagare il trasferimento di chiamata anche se avete minuti illimitati nel vostro profilo tariffario (aggiungiamo questa segnalazione da parte di un utente contrariato).

Nel caso avete attivato questa funzionalità sulla vostra sim telefonica Iliad e avete individuato alcuni strani costi nel vostro conto nella sezione “Dettaglio del tuo inoltro chiamate”, avete trovato la risposta del perché di questi addebiti.

Fonte: Notizia

SEGUIMI SU FLIPBOARDFlipboard, su GOOGLE NEWS per le notizie, invece  Su Telegram per le Offerte e i Coupon

Lascia la tua opinione