
Questa breve guida si rivolge a quanti sono alla disperata ricerca del menu Start.
Di seguito descriveremo due metodi che non richiedono particolari abilità informatiche:
- Il primo prevede l’istallazione manuale del menu;
- Il secondo farà uso di un programma gratuito chiamato Classic Shell.
Installazione manuale del menu Start.
- Clic col tasto destro del mouse sulla Barra delle applicazioni;
- Dal menu contestuale seleziona “Barra degli strumenti”;
- Nel nuovo menu a tendina seleziona “Nuova barra degli strumenti”;
- Nella finestra che si apre, selezionare il disco che contiene Windows (di solito C), quindi ProgramData > Windows;
- Seleziona senza aprirla (un solo clic col tasto sinistro del mouse) la cartella “Menu Start”;
- Clic sul tasto (posizionato in basso) “Seleziona cartella”;
- Ecco a voi il menu Start nella barra delle applicazioni.
Installazione tramite Classic Shell
Se proprio continuate a soffrire di nostalgia e rivolete indietro il menu così come lo avete sempre conosciuto fin dai tempi di Windows 95 (o quasi), questo è il programma che fa per voi!
- Scarica il programma Classic Shell e installalo seguendo i passaggi proposti dall’assistente, alla sua apertura > “Next”;
- Accetta le condizioni d’uso del programma > “Next”;
- Nella finestra successiva non selezionare nulla > “Next”
- Quindi clicca su “Install” e aspetta qualche istante che il programma lavori.
- Come puoi vedere ora è apparso il menu Start, clicca e seleziona la veste grafica che preferisci > “OK”.
- Per completare l’installazione clicca su “Finish”.
Il menu Start è pronto per essere utilizzato.