LG G7 One e G7 Fit ufficiali: le principali caratteristiche hardware e software

Tommaso Lenci
28 Ago 2018
LG, News

Presentati LG G7 One (Progetto Android One) e LG G7 Fit due nuove varianti del top di gamma coreano con caratteristiche diverse: ecco i dettagli.

LG G7 One e LG G7 Fit ufficiali

Per ravvivare il proprio mercato LG ha deciso di lanciare nelle prossime settimane due nuove varianti del suo attuale dispositivo top di gamma il G7 ThinQ.

Stiamo parlando di LG G7 One, che fa parte del progetto Android One, e di G7 Fit; entrambi i dispositivi saranno ufficializzati durante la prossima fiera IFA 2018 di Berlino che inizierà dal 31 agosto.

LG G7 One

Il G7 One è una variante con processore Snadpragon 835 (quindi di una generazione precedente rispetto allo Snapdragon 845), che mantiene però il display FullVision QHD+ in formato 19.5:9 da 6.1 pollici di diagonale visto sul G7 ThinQ.

C’è sempre la tacca che contiene la fotocamera anteriore, il sensore di luminosità, di prossimità e il LED di notifica.

Sotto la fotocamera posteriore è localizzato lo scanner per le impronte digitali.

LG G7 One viene venduto solo in una variante di memoria, ovvero con 4GB di ram e 32GB di rom, memoria interna espandibile con microSD fino a 512GB.

La multimedialità prevede una singola fotocamera posteriore da 16 megapixel con apertura lenti f/1.6, mentre la camera anteriore per selfie è da 8 MP con obiettivo f / 1.9 e grandangolo di 80 gradi.

Il telefono ha un audio di ottima qualità grazie al chipset Quad DAC con supporto all’audio DTS: X, ha la scocca in metallo certificata IP68 e MIL-STD 810G.

Il telefono supporta la ricarica rapida Quick Charge 3.0, che può ricaricare molto velocemente la batteria interna da 3000 mAh.

Per quanto riguarda la connettività presente il Wi-Fi 802.11 a, b, g, n, ac / Bluetooth 5.0 BLE / NFC / USB Type-C 2.0 (3.1 compatibile).

Le dimensioni sono 153.2 x 71.9 x 7.9mm per 156 grammi di peso.

Come sistema operativo ricordiamo la presenza di Android One, ovvero di una versione stock di Android Oreo 8.1 che sarà molto probabilmente aggiornato entro la fine dell’anno ad Android Pie 9.0.

LG comunque dovrebbe implementare vari accorgimenti per sfruttare l’intelligenza artificiale sopratutto a livello multimediale (foto e video).

LG G7 Fit

La variante G7 Fit mantiene il nuovo display FullVision QHD+ in formato 19.5:9 da 6.1 pollici di diagonale visto sul G7 ThinQ, ma il processore diventa uno Snadpragon 821 (top di gamma di due anni fa).

Il telefono abbina allo Snapdragon 821 4GB di ram e 32GB di rom (espandibili tramite microSD), ed esisterebbe pure una variante Fit+ (solo per specifici mercati) con 64GB di memoria interna.

Dal punto di vista multimediale presente una fotocamera posteriore da 16 megapixel con apertura lenti F/2.2 e la stessa fotocamera anteriore da 8 megapixel con grandangolo di 80 gradi già vista su G7 One.

Abbiamo le stesse caratteristiche premium dell’audio Quad Dac, le stesse certificazioni IP68 e MIL-STD 810G viste su G7 One.

Rimane la stessa batteria da 3000 mAh con supporto alla ricarica rapida Quick Charge 3.0 e la connettività prevede il Wi-Fi 802.11 a, b, g, n, ac / Bluetooth 5.0 BLE / NFC / USB Type-C 2.0 (3.1 compatibile).

Cambia leggermente il peso del dispositivo che passa a 160 grammi, ma le dimensioni sono le stesse 153.2 x 71.9 x 7.9mm.

LG G7 Fit non fa parte del progetto Android One, quindi sulla carta riceverà un pò più tardi l’aggiornamento da Android Oreo 8.1 ad Android Pie 9.0.

Per quanto riguarda i prezzi e la disponibilità, dovremo aspettare ulteriori comunicati ufficiali di LG durante la prossima fiera IFA di Berlino.

Fonte: Notizia ufficiale

SEGUIMI SU FLIPBOARDFlipboard, su GOOGLE NEWS per le notizie, invece  Su Telegram per le Offerte e i Coupon

Lascia la tua opinione