Sono stati annunciati i nuovi LG K10, K8, K4 e K3 versione 2017 e Stylus 3: saranno mostrati durante il CES 2017 ma intanto ecco le loro caratteristiche hardware.
Ancora prima di essere mostrati al grande pubblico nel prossimo evento/fiera CES 2017, sono stati già ufficializzati i successori della linea K 2016 di LG.
I nuovi LG K10, K8, K4 e K3 2017 saranno in fatti i nuovi smartphone android di fascia media e media bassa del produttore coreano almeno per i primi 6 mesi del nuovo anno; insieme a quest’ultimi è stato pure annunciato un phablet con pennina capacitiva chiamato Stylus 3.
Partiamo dicendo che LG K10 2017 è uno smartphone di fascia media con display da 5.3 pollici di diagonale e risoluzione HD 1280 x 720 pixel con chipset Mediatek MT6750 (Octa-Core) abbinato a 2GB di memoria ram e 32GB di memoria interna (espandibile).
LG K10 2017 utilizza una fotocamera posteriore da 13 megapixel e una fotocamera anteriore da 5 megapixel, ha una batteria interna da 2800 mAh contenuta in una scocca dalle dimensioni di 148.7 x 75.3 x 7.9mm per 142 grammi di peso.
Il dispositivo utilizza nativamente Android Nougat 7.0 con interfaccia personalizzata dalla stessa LG e ha lo scanner per le impronte digitali
LG K8 2017 ha un display da 5 pollici di diagonale con risoluzione HD 1280 x 720 pixel e monta un chipset Snapdragon 452 abbinato a 1.5GB di memoria ram e 16GB di memoria interna espandibile.
Il comparto multimediale di questo smartphone consiste in una fotocamera posteriore da 13 megapixel e in una fotocamera anteriore da 5 megapixel.
Il tutto viene alimentato da una batteria interna da 2500 mAh contenuta in una scocca dalle dimensioni di 144.8 x 72.1 x 8.09 mm per un peso complessivo uguale al LG K10; come quest’ultimo monta Android Nougat 7.0 ma non ha lo scanner per le impronte digitali.
Gli altri due smartphone K4 e K3 2017 saranno venduti per coprire la fascia bassa del mercato con caratteristiche hardware decisamente poco interessanti.
K4 2017 utilizza un display da 5 pollici di diagonale, mentre K3 2017 da 4.5 pollici entrambi con risoluzione FWVGA 854 x 480 pixel; montano un chipset Snapdragon 210 abbinato a 1GB di memoria ram e 8GB di memoria interna espandibile.
K4 2017 ha due fotocamere (una anteriore e una posteriore) da 5 megapixel, mentre K3 2017 ha una camera posteriore da 5 megapixel e una posteriore da 2 megapixel.
Entrambi montano come sistema operativo Android Marshmallow ma batterie diverse: K4 2017 da 2500 mAh, K3 da 2100 mAh.
Infine c’è un phablet da 5.7 pollici di diagonale con risoluzione HD 1280 x 720 pixel che viene chiamato da LG Stylus 3.
Stylus 3 viene venduto con una pennina capacitiva, e monta al suo interno un chipset Octa-Core Mediatek’s MT6750 abbinato a 3GB di memoria ram e 16GB di memoria interna espandibile.
Come comparto multimediale troviamo una fotocamera posteriore da 13 megapixel e una fotocamera anteriore da 8 megapixel per selfie e video chiamate.
Presente lo scanner per le impronte digitali, la radio FM e come sistema operativo viene utilizzato nativamente Android Nougat 7.0.
Il tutto viene alimentato da una batteria interna da 3200 mAh rimovibile contenuta in una scocca dalle dimensioni di 155,6 x 79,8 x 7,4mm e un peso complessivo di 149 grammi.
Ancora sconosciuti prezzo e disponibilità in Italia, ma ne sapremo sicuramente di più dopo il CES 2017 che si terrà a gennaio il prossimo anno.
Fonte: Notizia ufficiale in coreano
Salve sono un blogger laureato in Economia Aziendale presso l’università di Pisa e scrivo su argomenti che mi piacciono o mi interessano che fanno parte del mondo del High-Tech, degli smartphone e Android.
Mi trovate anche su Flipboard.