Il prossimo OnePlus Nord 2 dovrebbe montare una tripla fotocamera posteriore con sensore principale identico a quello della serie OnePlus 9; altri dettagli confermati.
Sappiamo che in data 22 luglio 2021 ci dovrebbe essere l’annuncio ufficiale del successore dell’attuale OnePlus Nord.
Stiamo ovviamente parlando dell’OnePlus Nord 2.
Lo smartphone è stato già svelato in parte dall’azienda cinese che ne ha confermato queste caratteristiche principali:
Sulla carta mancano ancora diversi dettagli tecnici, soprattutto lato multimedialità.
Oggi un informatore ritenuto attendibile dalla comunità ha svelato, tramite il proprio account Twitter, che il prossimo OnePlus Nord 2 avrà una tripla fotocamera posteriore.
Il dettagli più interessante sembra essere il sensore principale: dovrebbe infatti essere utilizzato il sensore da 50MP Sony IMX766 che è già montato sulla serie OnePlus 9 e sull’Oppo Find X3 Pro.
L’informatore afferma che sarebbe presente pure la stabilizzazione ottica dell’immagine OIS, ma ovviamente non essendo ancora nulla di certo vi preghiamo di prendere tali dettagli con il dovuto distacco emotivo.
Non vengono specificati gli altri sensori fotografici, ma passati rumors indicano la presenza di un secondo sensore da 8MP (grandangolare?) e di un terzo sensore da 2MP (Macro/profondità?).
Vi ricordo infine che l’OnePlus Nord 2 dovrebbe essere alimentato da una batteri interna da 4500 mAh, e avere almeno 8GB di ram e 128-256GB di memoria interna (forse non espandibile).
Come software è previsto il debutto dello smartphone con Android 11 e personalizzazione software OxygenOS 11.
Il telefono sulla carta, secondo i recenti standard di aggiornamento Android OnePlus, dovrebbe godere di 2 anni di aggiornamento del sistema operativo e 3 anni di supporto sicurezza.
Fonte: Via Twitter.
SEGUIMI SU FLIPBOARD, su GOOGLE NEWS per le notizie, invece Su Telegram per le Offerte e i Coupon
Salve sono un blogger laureato in Economia Aziendale presso l’università di Pisa e scrivo su argomenti che mi piacciono o mi interessano che fanno parte del mondo del High-Tech, degli smartphone e Android.