Finalmente il nuovo sistema operativo Mac OS Sierra è stato reso disponibile al download da Apple in via ufficiale. In molti desideravano provare l’aggiornamento da quando l’azienda ha consegnato una prima realese agli sviluppatori, poiché introduce tantissime novità, tra cui la possibilità di sbloccare il Mac con Apple Watch.

Gli utenti che non hanno perso tempo ad installare Mac OS Sierra, si sono imbattuti in alcuni problemi ed errori che purtroppo hanno afflitto tantissime altre macchine, ecco di seguito i problemi comuni e la possibile soluzione
MacOS Sierra, problemi e soluzioni
MacOS Sierra: si è verificato un errore o è impossibile scaricare l’aggiornamento
Uno dei problemi più frequenti giunge a monte dell’installazione, molti utenti hanno segnalato che l’installazione o il download dell’aggiornamento non va a buon fine, ecco come agire
- Cancellare qualsiasi applicazione d’installazione di Mac OS Sierra
- Avviare il lounchpad ed identificare l’applicazione rimasta in sospeso durante il download e rimuoverla
- Riavviare il Mac
- Procedere ad un nuovo download
MacOS Sierra risulta già scaricato da App Store
Dopo aver incontrato il precedente problema, è facile arrivare su App Store e vedere che l’icona per il download mostra che il sistema operativo è già stato scaricato, questo può significare che è stata installata una versione beta precedente o che i file dell’aggiornamento incompleti sono ancora presenti, in questo caso
- Rimuovere tutti i file d’installazione
- Riavviare il Mac
- Tornare in App Store e procedere al download
Questa versione di MacOS Sierra. app è danneggiata e non può essere utilizzata
Se si presenta questo messaggio significa che è stato interrotto il download dell’applicazione che si intende utilizzare o che è parziale
- Avviare il lounchpad
- Eliminare l’applicazione MacOS Sierra
- Riavviare il Mac
- Procedere al download dell’aggiornamento dal Mac App Store
Problemi al wifi
I problemi legati al wifi sono i più fastidiosi, molti utenti lamentano la mancanza della connettività dopo l’aggiornamento o un rallentamento eccessivo durante la navigazione dei siti
- Avviare il Finder.
- Selezionare Vai dal menu in alto e selezionare la cartella Libreria / Preference / SystemConfiguration /.
- Eliminare i seguenti file:
- com.apple.airport.preferences.plist
- com.apple.network.identification.plist
- com.apple.wifi.message-tracer.plist
- NetworkInterfaces.plist
- preferences.plist
- Quindi, riavviare il Mac e il router.
L’installazione viene bloccata o non procede
In questo caso
- Attendere qualche minuto che il Mac elabori il processo
- Disinstallare qualsiasi software antivirus
- Spegnere il Mac tenendo premuto il tasto dell’accensione-spegnimento
- Riavviare il Mac e terminare l’aggiornamento
Il Mac non si accende dopo l’installazione
Un tragico dramma che sta affliggendo gli utenti che hanno aggiornato, ma che trova una semplice soluzione
- Riavviare il Mac e quindi tenere premuti i tasti Cmd + Option + P + R insieme finché non si sente il suono d’avvio
- Dopo il secondo segnale acustico, rilasciare i tasti e il Mac dovrebbe felicemente avviarsi senza problemi.
Applicazioni danneggiate
Chi segnala questo disguido visualizza un messaggio che avvisa che l’applicazione è danneggiata e che è necessario scaricarla di nuovo da App Store
- Aprire il Finder.
- Fare clic su ‘Vai’ dal menu principale e selezionare l’opzione ‘Vai alla cartella’.
- Inserire ~ / Libreria / Caches nella casella di testo.
- Eliminare i file contenuti nella cartella.
- Ripetere la stessa procedura per / Libreria / Caches (senza il simbolo ~)
- Eliminare i file contenuti nella cartella
- Riavviare il Mac
Impossibile autenticarsi in iCloud e servizi Apple
- Aprire il menu Apple e scegliere Preferenze di Sistema.
- Selezionare iCloud e cliccare su ‘Esci’.
- Riavviare il Mac e aprire nuovamente il pannello delle preferenze di iCloud.
- Provare ad accedere all’account iCloud.
Attualmente questi sono i problemi di MacOS Sierra finora segnalati durante e dopo l’installazione del nuovo sistema operativo, ne hai riscontrati altri?
Sierra è un sistema operativo che appesantisce l’hard (imac 27″)ho dovuto radopiare le RAM e nonostante ciò aprendo Safari si mangia 8GB e diventa una lumaca.
Ho chiamato apple e sono da capo.
Assistenza cortese non concludente.
Tutte le volte che esce un nuovo sistema operativo è una tragedia per chi è un affezionato apple.
Il mio primo Machintosh lo comprato nel 1984 con il system 4.0 HD 128K e ho sempre sofferto (subito) questa situazione.
La soluzione è sempre la stessa DEVI comperare un’altro computer piu adeguato ai “nuovi” system.
Molte volte ho imprecato e tornato a apple.
Penso che questa volta non sarà più cosi.
Molti non lo sanno, ciò fa parte dell’evoluzione strategica della casa di Cupertino. I clienti sono semplicemente dei bancomat.
Grazie e cordialità
Gianfranco Carlessi