Meizu M5, il nuovo smartphone android di fascia media dell’azienda cinese sembra essere già un successo: più di 4 milioni di utenti registrati per la prevendita.
Sarà che ha un prezzo di vendita piuttosto aggressivo considerato l’hardware utilizzato, sta di fatto che il recente Meizu M5, annunciato pochi giorni fa in Cina, sembra essere già un successo commerciale.
Il nuovo smartphone con sistema operativo Android inizierà ufficialmente le vendite in Cina a partire dal 7 novembre 2016, ma sono già aperte le registrazioni sul sito aziendale per eventualmente chiedere in prevendita il dispositivo.
Ebbene nelle prime 24 ore sul sito ufficiale di Meizu si sono registrati per il nuovo dispositivo oltre 4 milioni di persone.
Ovviamente non stiamo parlando di 4 milioni di persone che hanno già acquistato il nuovo M5, ma bensì 4 milioni di utenti che hanno intenzione di prenotare eventualmente il dispositivo quando l’azienda cinese inizierà la prima fase di vendita del 7 novembre, e poi successivamente si ripeterà l’11 novembre.
In cina il Meizu M5 viene venduto in due varianti: una con 2GB di Ram e 16GB di memoria interna al prezzo di 700 CNY, poco meno di 100 euro al cambio, e in una versione più pompata da 3GB di ram e 32GB di memoria interna a 900 CNY.
A questo prezzo Meizu M5 offre un display LCD IPS da 5.2 pollici di diagonale con risoluzione HD 1280 x 720 pixel, un chipset Octa-Core a 64bit Mediatek MT6750, 2-3GB di memoria ram, 16-32GB di memoria interna, una fotocamera posteriore da 13 megapixel con autofocus, doppio flash LED, una fotocamera anteriore da 5 megapixel, connessione LTE 4G e una batteria interna da 3070 mAh.
Il dispositivo ha una scocca in policarbonato (plastica) e sarà venduto nelle colorazioni Matte Black, Mint Green, Blu, Champagne Gold e Bianco.
Non sappiamo se il dispositivo verrà commercializzato in futuro anche in Italia: se ciò accadrà il prezzo di vendita molto probabilmente si aggirerà per la versione base intorno ai 150 euro.
Salve sono un blogger laureato in Economia Aziendale presso l’università di Pisa e scrivo su argomenti che mi piacciono o mi interessano che fanno parte del mondo del High-Tech, degli smartphone e Android.
Mi trovate anche su Flipboard.