Huawei G7 Plus il nuovo smartphone dual Sim LTE dedicato alla fascia media è ufficiale: scocca in metallo e ampio display con risoluzione FHD.
Tra i prossimi smartphone di fascia media, ma una fascia media solo di prezzo perché di qualità migliore, Huawei G7 Plus potrebbe diventare un prodotto piuttosto interessante: ha infatti una scocca con materiali pregiati (metallo) e un ampio display da 5,5 pollici di diagonale con risoluzione FHD 1920 x 1080 pixel e protezione Gorilla Glass 2,5D per bordi ancora più sottili.
Microsoft ha aggiornato il proprio sito ufficiale per tutti gli utenti che vogliono conoscere più nel dettaglio Windows 10 per i loro smartphone Lumia con una nuova sezione FAQ.
L’aggiornamento a Windows 10 per i dispositivi mobili sembra essere sempre più vicino; i tempi si stanno accorciando dato che oggi Microsoft ha ufficialmente aggiornato la sua pagina ufficiale che riguarda tutte le domande più richieste (le così dette FAQ), sull’ultima versione del suo sistema operativo.
Giusto nella giornata di oggi Huawei ha mostrato al grande pubblico le potenzialità del suo nuovo chipset Kirin 950 dedicato per smartphone su AnTuTu.
L’utilizzo dei Benchmark sta diventando sempre più un metodo abbastanza veloce e relativamente sicuro per far conoscere le potenzialità dell’hardware montato su uno smartphone: più i punteggi sono alti più ci sono elevate possibilità che il dispositivo sia capace di gestire più facilmente applicazioni pesanti, funzioni del sistema operativo e non sia affetto da eventuali rallentamenti o lags.
Huawei per far conoscere al grande pubblico il suo nuovo chipset Kirin 950, dedicato ai dispositivi top di gamma dell’azienda cinese, ha voluto divulgare alcuni dati importanti: secondo quando riferito dal colosso asiatico il suo nuovo chipset è capace di superare tranquillamente gli 80.000 punti su AnTuTu.
Recentemente Google ha voluto verificare l’integrità della versione Android, installata nei dispositivi dai suoi vari partner, dopo essere stata allertata da alcuni sviluppatori indipendenti che hanno presentato un report che ha portato alla luce un grave problema di sicurezza che affligge i dispositivi Galaxy S6 e Galaxy S6 Edge che mette a serio rischio la privacy degli utenti.
Secondo l’attenta analisi, è emerso che agli utenti che utilizzano questi terminali, possono essere sottratti dati importanti come immagini, contatti e messaggi senza permesso e senza avvertenze. La versione Android installata sui dispositivi in questione, lascia scoperta una falla inerente alla particolare gestione dei file, che quando scaricati, vengono decorressi in una qualsiasi cartella. Questo processo essenziale per il sistema operativo, permette l’installazione di codice malevolo che può avvenire anche durante una banale navigazione web.
In passato alcune aziende ci hanno stupito introducendo materiali sempre più resistenti per la realizzazione degli schermi dei dispositivi mobili, ultima fra queste è stata Apple ad introdurre su Apple Watch il vetro in zaffiro che garantisce una maggior protezione e resistenza contro urti e graffi, ma ora grazie ad una recentissima scoperta le cose potrebbero cambiare sensibilmente.
E’ arrivato un prodotto speciale, si chiama alluminio trasparente ed è in grado di non infrangersi anche se vengono inflitti colpi violenti. Sembra un banale vetro ma è più leggero ed ha un altissima resistenza, al punto tale che i dispositivi che lo implementeranno saranno indistruttibili.
Tom Tom torna a rivedere il proprio approccio con il mercato Android lanciando una versione rivoluzionata della propria App chiamata Tom Tom GO Mobile.
Fin’ora l’applicativo Tom Tom era in vendita sul Play Stora a 40€, un software venduto alla stregua dei navigatori Tom Tom, l’azienda Olandese ha deciso pertanto di adeguarsi ai tempi che corrono. Il mercato dei navigatori dedicati è difatti crollato e simile è stato il destino dell’applicativo sul Play Store.
La causa? Spesso molti navigatori non percorrono centinaia di km al giorno e trovano eccessiva una spesa così elevata per un’applicazione. Tom Tom ha deciso quindi di fornire l’app gratuitamente, ma come funziona?
Più che gratuitamente l’app è fornita con la formula del freemium, applicativo gratuito per chi ne fa un uso contenuto. Al primo download l’app viene fornita con 250km (175+75) gratuiti che ogni mese saranno automaticamente ricaricati di ulteriori 75km a scadenza mensile. I 175 km non sono a scadenza ed utilizzabili anche nei mesi successivi.
Se invece si sente la necessità di percorrere distanze maggiori sotto l’occhio dell’applicazione allora è necessario pagare: 3,99€ per l’abbonamento mensile, 19,99€ per quello annuale e 44,99€ per quello triennale. L’applicativo consente il download di 4 aggiornamenti gratuiti all’anno.
Utile non solo per combattere la pirateria, molti utenti necessitano dell’app per brevi tragitti, per lo più per valutare le condizioni di traffico.
Il nuovo Applicativo è già disponibile sul Google Play, compatibile con dispositivi Android almeno 4.0.3 a risoluzione minima di 800×480.
Ancora nuova l’app soffre di qualche bug e crash, speriamo vengano risolti presto, ancora non è chiaro cosa accadrà alla vecchia app che attualmente non riceve aggiornamenti da un bel po’.