Motorola ha ufficializzato i nuovi Moto G6, G6 Plus e G6 Play, smartphone con sistema operativo Android destinati alla fascia medio-bassa del mercato: i prezzi e le principali caratteristiche.
Ci siamo, finalmente nel 2018 Motorola (di proprietà di Lenovo) ha annunciato dei nuovi smartphone, e l’ha fatto presentando tre dispositivi destinati alla fascia medio bassa del mercato, con prezzi che non superano i 300 euro.
Stiamo parlando dei Moto G6, Moto G6 Plue e G6 Play, tutti e tre smartphone che si basano sulla versione stock di Android Oreo 8.0, con poche personalizzazioni da parte di Motorola.
Il G6 Play è il dispositivo più economico del lotto e sarà acquistabile ad un prezzo di listino di circa 200 euro.
Dal punto di vista delle caratteristiche hardware troviamo un display LCD IPS da 5.7 pollici in formato 18:9 con risoluzione HD+ 1440 x 720 pixel.
Al suo interno viene utilizzato il chipset Snapdragon 427, quad-core da 1.4 Ghz con GPU Adreno 308 abbinato a 2GB di ram e 32GB di memoria interna espandibile con microSD.
La multimedialità prevede una singola fotocamera poteriore da 13 MP con phase detection autofocus (PDAF) e apertura lenti f/2.0, mentre la fotocamera anteriore è da 8 megapixel con flash LED.
Per quanto riguarda la connettività abbiamo il Wifi 802.11 a/b/g/n 2.4 GHz + 5 GHz, microUSB, Bluetooth 4.2 EDR + BLE, GPS, A-GPS, GLONASS, lo scanner per le impronte digitali e il supporto alla connessione LTE 4G.
Moto G6 Play ha dimensioni 154.4 x 72.2 x 9 mm per 175 grammi di peso, e contiene una batteria da ben 4000 mAh, che supporta la ricarica rapida fino a 10W.
Al prezzo di circa 250 Euro viene venduta la versione G6, che ha sempre un display LCD IPS da 5.7 pollici di diagonale ma con risoluzione FHD+ 2160 x 1080 pixel in formato 18:9.
Cambia il processore: viene utilizzato lo Snapdragon 450, un Octa-Core che funziona alla frequenza massima di 1.8Ghz ed è abbinato alla GPU Adreno 506.
Disponibili 3 o 4GB di ram, mentre la la memoria interna può essere da 32 o 64GB; ovviamente c’è la possibilità di utilizzare una microSD.
Migliora la multimedialità dato che sulla scocca posteriore viene inserita una doppia fotocamera composta da un sensore da 12 MP e da un sensore secondario da 5 MP, entrambi con apertura lenti f/1.8.
Le foto selfie possono essere scattate tramite la fotocamera anteriore da 8 megapixel con flash LED.
Piccoli cambiamenti si hanno pure dal punto di vista della connettività: rispetto al modello G6 Play viene aggiunto il supporto alla porta USB Type C, mentre il resto rimane invariato.
G6 ha dimensioni pari a 153.8 x 72.3 x 8.3 mm per un peso complessivo di 167 grammi, e al suo interno monta una batteria da 3000 mAh che supporta la ricarica rapida fino a 15W.
Infine arriviamo al dispositivo top della nuova gamma G6 di Motorola, che dovrebbe debuttare sui mercati internazionali ad un prezzo di listino intorno ai 300 euro.
Questo è il dispositivo con i cambiamenti più evidenti rispetto ai due precedenti modelli: il display LCD IPS diventa più grande e passa a 5.9 pollici, con risoluzione FHD+ 2160 x 1080 pixel.
Il chipset utilizzato è lo Snadpragon 630, un Octa-Core, abbinato a 6GB di ram e 64-128GB di memoria interna espandibile con microSD.
La multimedialità prevede una doppia fotocamera posteriore con sensore da 12 MP e da 5 MP con apertura lenti f/1.7, che permette all’utente di registrare video in formato Ultra HD 4K.
Il sensore anteriore per selfie rimane da 8 megapixel con flash LED
C’è il supporto al Wifi 802.11 a/b/g/n/ac/dual band 2.4 GHz + 5 GHz, la porta USB Type-C, il Bluetooth 5, GPS, A-GPS, GLONASS, il supporto alla connessione LTE 4G e lo scanner per le impronte digitali.
G6 Plus ha dimensioni 160 x 75.5 x 8 mm per 167 grammi di peso, e incorpora al suo interno una batteria da 3200 mAh con supporto alla ricarica rapida da 15W.
Tutti e tre gli smartphone in questione dovrebbero iniziare la commercializzazione internazionale (compresa l’Italia) a partire dalla prima settimana di maggio 2018.
Salve sono un blogger laureato in Economia Aziendale presso l’università di Pisa e scrivo su argomenti che mi piacciono o mi interessano che fanno parte del mondo del High-Tech, degli smartphone e Android.
Mi trovate anche su Flipboard.