HMD Global ha annunciato due nuovi smartphone android economici: il Nokia 2.4 e il Nokia 3.4. Ecco le principali caratteristiche hardware dei due prodotti.
Anche se sul mercato stanno fioccando smartphone android con connettività 5G sempre più economici, ovviamente la fascia media-bassa del mercato è ancora piena di dispositivi con solo connettività 4G.
In questa fascia oggi HMD GLobal ha ufficializzato due nuovi smartphone: il Nokia 2.4 e il Nokia 3.4.
Il Nokia 3.4 si presenta con un display LCD IPS da 6.39 pollici di diagonale e risoluzione nativa HD+ in formato 19.5:9.
Secondo quanto affermato dal produttore finlandese il display ha una luminosità massima di 400 nits, che non è per niente male considerata la fascia di mercato.
Questo pannello ha un forellino in alto a sinistra che contiene la fotocamera anteriore dedicata ai selfie con sensore da 8MP.
Sulla scocca posteriore troviamo il comparto fotografico principale composto da tre sensori:
Sempre sulla scocca posteriore troviamo il classico scanner per le impronte digitali.
E’ comunque presente il jack da 3.5mm per le cuffie e c’è pure la radio FM.
Al suo interno il Nokia 2.4 monta il chipset Snapdragon 460, un Octa-Core con processo produttivo a 11nm, che garantisce prestazioni generali superiori del 70% rispetto al quad-core montato sul precedente Nokia 3.2.
Allo Snapdragon 460 vengono abbinati 3-4GB di ram e 32-64GB di memoria interna, che comunque risulta espandibile con lo slot per microSD fino a 512GB.
Il telefono ha la porta Usb Type C che permette di alimentare la batteria interna da 4000 mAh che supporta la ricarica via cavo fino ad un massimo di 10W.
Nella scatola di vendita è presente però solo un caricabatteria standard a 5W.
Lo smartphone utilizza nativamente Android 10 come sistema operativo, ma sarà sicuramente aggiornato anche ad Android 11 nelle prossime settimane.
Il Nokia 3.4 sarà commercializzato anche in Europa da ottobre 2020 con prezzi di listino a partire da 160 euro per la versione base con 3GB di ram e 32GB di memoria interna.
Il Nokia 2.4 è il diretto successore del Nokia 2.3 e si presenta con un display LCD IPS più grande da 6.5 pollici di diagonale, risoluzione nativa HD+ e forma 20:9.
Il display ha una tacca a goccia nella parte superiore del pannello che contiene la fotocamera anteriore dedicata ai selfie con un sensore da 5MP.
Sulla scocca posteriore troviamo la fotocamera principale da 13MP aiutata da un secondo sensore fotografico da 2MP dedicato agli effetti di profondità.
Appena sotto è presente pure lo scanner per le impronte digitali.
Al suo interno il Nokia 2.4 presenta il chipset Mediatek Helio P22 abbinato a 2-3GB di ram e 32-64GB di memoria interna espandibile con microSD.
Il telefono viene alimentato da una batteria interna da 4500 mAh che supporta però solo la ricarica via cavo micro-usb 2.0 standard a 5W.
A livello ci connettività troviamo però il chipset NFC, c’è il classico jack da 3.5mm e la radio fm.
Questo Nokia 2.4 uscirà con Android 10 ma HMD Global promette 2 anni di aggiornamento del sistema operativo, quindi sarà sicuramente aggiornato anche ad Android 11.
Verrà commercializzato in Europa entro la fine di settembre 2020 ad un prezzo di vendita a partire da 120 euro per la versione base con 2GB di ram e 32GB di rom.
SEGUIMI SU FLIPBOARD, su GOOGLE NEWS per le notizie, invece Su Telegram per le Offerte e i Coupon
Salve sono un blogger laureato in Economia Aziendale presso l’università di Pisa e scrivo su argomenti che mi piacciono o mi interessano che fanno parte del mondo del High-Tech, degli smartphone e Android.