Nokia 9 PureView è ufficiale con 5 fotocamere posteriori: caratteristiche e prezzo Italia

Tommaso Lenci
25 Feb 2019

Ufficializzato al MCW 2019 il nuovo Nokia 9 PureView il primo smartphone al mondo con 5 fotocamere posteriori: le caratteristiche e il prezzo di vendita in Italia.

Nokia 9 Pureview Ufficiale: prezzo e caratteristiche

Dopo settimane di rumors e dettagli dal web, ieri 24 febbraio 2019 durante il MWC 2019 di Barcellona HMD Global ha presentato il suo nuovo smartphone top di gamma: il Nokia 9 Pureview.

Nokia 9 Pureview è ufficiale: le principali caratteristiche

Caratteristica unica di questo dispositivo è la presenza di ben 5 fotocamere posizionate sulla scocca posteriore, il primo smartphone al mondo ad utilizzare una soluzione multimediale di questo tipo.

Ma vediamo di analizzare passo dopo passo tutte le principali caratteristiche del telefonino finlandese.

Display e design

Nokia 9 Pureview dal punto di vista del display offre una soluzione già vista, niente di innovativo in questo caso: abbiamo un display P-Oled (supporto HDR10) da 5.99 pollici di diagonale in formato 18:9 con risoluzione QHD+ 2880 x 1440 pixel.

Come potete vedere dalle immagini lo spessore dei bordi superiori e inferiore del nuovo top di gamma finlandese sono abbastanza pronunciati data l’assenza della tacca.

Il Nokia 9 Pureview raggiunge un rapporto scocca-display del 80%, decisamente più basso ai più recedenti top di gamma che puntano su percentuali superiori al 90%.

Per la protezione dello schermo viene utilizzata la tecnologia Gorilla Glass 5.

Il vetro lo troviamo pure sulla scocca posteriore mentre la scocca laterale è in classico alluminio.

E’ bene sapere che il telefono ha certificazione IP67 (resistenza acqua e sporcizia in generale) ha dimensioni pari a 155 x 75 x 8 mm  e un peso complessivo di 172 grammi.

No trovate lo scanner per le impronte digitali sulla scocca posteriore ne su quella laterale, perché Nokia ha deciso di implementare lo scanner sotto il display.

 

Processore e Memoria

Sfortunatamente il Nokia 9 Pureview è stato annunciato con il chipset Snapdragon 845, quindi il chipset top di gamma del 2018, e non con lo Snapdragon 855.

Allo Snapdragon 845 vengono abbinati 8GB di ram e 128GB di memoria interna (unica variante disponibile), memoria che però non è espandibile dato che non c’è lo slot per la microSD.

Multimedialità: 5 fotocamere posteriori!

Ma veniamo al punto forte del nuovo smartphone top di gamma di HMD Global: la presenza di ben 5 fotocamere posteriori, composte da 2 sensori RGB e 3 sensori monocromatici.

Tutti e cinque le fotocamere utilizzano un sensore da 12 MP, f/1.8, 1/2.9″, 1.25µm, con lenti Carl Zeiss, come già detto 2 RGB e 3 monocromatici, che funzionano contemporaneamente.

A questi sensori viene abbinato un doppio Flash LED, ed è presente pure una camera TOF per lo sblocco del volto (scanner 2D-3D profondità).

Le cinque fotocamere hanno tutte una lunghezza focale di 28mm, quindi non si divideranno in sensori dedicati al grandangolo, al teleobiettivo come già visto in altri smartphone.

Infatti la tecnologia PureView non cerca di far diventare una camera più versatile, ma cerca di far scattare fotografie con la qualità visiva pari a camere professionali.

Queste 5 fotocamere scattano immagini da 12 megapixel che poi vengono combinate in un unica immagine per garantire una gamma dinamica eccezionale e un rilevamento della profondità di scena di alto livello.

Software: i miglioramenti e le possibilità di modifica post-processing

Ma il software del Nokia 9 Pureview è altrettanto professionale, dato che permette agli utenti più esperti di modificare le immagini in formato RAW in post-processing: gestione di ombre, focus, nitidezza.

Per ottenere risultati importanti Nokia ha collaborato con Adobe, dato che è fornito il software Lightroom in modalità gratuita, e con Google dato che Google Foto riconosce gli scatti effettuati con le 5 fotocamere Pureview.

Con l’app Google foto l’utente sarà in grado di regolare il punto focale dopo aver scattato la foto, regolare la quantità di effetto bokeh e sarà in grado di visualizzare i file RAW a schermo intero.

Grazie anche alla fotocamera TOF, oltre alle 5 camere posteriori, il Nokia 9 Pureview può riprodurre una mappa di profondità per una de-focalizzazione pari a fino a 1200 strati di dati di profondità, decisamente più convincente rispetto ai 10 strati classici di molti smartphone, fino ad una distanza massima di 40 metri.

Questo si tradurrà in un effetto bokeh ancora più naturale e realistico, e tutte queste informazioni saranno poi modificabili anche attraverso l’app Google foto che permetterà di cambiare l’effetto sfocatura dopo lo scatto.

Il software Pureview poi sa riconoscere quando il telefono viene adoperato attraverso un treppiedi (è completamente immobile) e aumenterà i tempi di posa (fino a 10 secondi) per le scene al buio o con scarsa luminosità.

Per quanto riguarda la registrazione video, torniamo a livelli più “normali”, con video alla risoluzione massima 4K Ultra HD a 30 fps.

Camera anteriore

Chi invece vuole scattare selfie, potrà utilizzare la fotocamera anteriore da 20 megapixel con apertura lenti f/1.8 che supporta il binning dei pixel.

Vengono combinati quattro pixel in un unico pixel, fornendo foto da 5 megapixel di alta qualità in condizione di scarsa luminosità.

Connettività, batteria.

A livello di connettività siamo sul classico: Wi-Fi 802.11 a/b/g/n/ac, dual-band, Bluetooth 5.0, chipset NFC, A-GPS, GLONASS, BDS, porta Usb Type C, connessione LTE 4G Dual SIM.

Nokia ha inserito nello smartphone una batteria da 3320 mAh che supporta la ricarica rapida Quick Charge 3.0 fino a 18W, e la ricarica rapida wireless fino a 10W.

Software, disponibilità e prezzo di vendita

Come software troviamo Android Pie 9.0 inserito nel programma Android One, quindi il sistema operativo è praticamente stock e ci saranno solo le personalizzazioni necessarie da parte di Nokia per la camera posteriore e anteriore.

Al momento il Nokia 9 Pureview è già prenotabile in Italia sul sito ufficiale dell’azienda finlandese ad un prezzo di vendita pari a 649 euro (IVA e tasse incluse) con in regalo una sostituzione dello schermo in caso di rottura.

Ci sono rumors che affermano che questo smartphone sarà prodotto a quantità limitata: forse a metà 2019 uscirà la versione con chipset Snapdragon 855 e tecnologia 5G.

SEGUIMI SU FLIPBOARDFlipboard, su TWITTER, su GOOGLE NEWS, FACEBOOK, Su Telegram per le Offerte e Coupon

Lascia la tua opinione

/