Il prossimo smartphone di fascia media con sistema operativo Nokia D1C potrebbe arrivare sul mercato in due varianti con hardware diverso: i rumors.
Il 2017 sarà l’anno del ritorno ufficiale nel panorama dei dispositivi mobili di Nokia, lo storico marchio finlandese che ha fatto la storia di questo settore.
Il prossimo anno infatti terminerà la clausola di non concorrenza tra Nokia e Microsoft, avvenuta dopo la cessione della divisione mobile al colosso americano (serie Lumia), e l’azienda filandese potrà commercializzare e presentare nuovi smartphone.
I nuovi dispositivi Nokia non si baseranno più sul sistema operativo Windows Phone, ma bensì su Android e dovrebbero fare il loro debutto durante il MWC 2017 che si terrà a fine febbraio del prossimo anno.
I rumors indicano che uno dei nuovi smartphone, dedicato alla fascia media del mercato, potrebbe essere il Nokia D1C, di cui rumors sono già comparsi da qualche settimana.
Di recente alcune voci di corridoio affermano che Nokia D1C potrebbe presentarsi sul mercato in due varianti, con hardware diverso: uno più economico e uno più costoso.
Da quello che sappiamo, e dato che queste notizie non sono ancora ufficializzate vanno prese con un certo distacco intellettuale, la variante più economica di Nokia D1C dovrebbe utilizzare un display da 5 pollici di diagonale con risoluzione FHD 1920 x 1080 pixel.
Al suo interno verrebbe utilizzato un chipset Octa-Core a 64 bit Snapdragon 430 (Cpu da 1.4Ghz Cortex-A53 e GPU Adreno 505) abbinato a 2GB di memoria ram e a 16GB di memoria interna espandibile.
A livello multimediale spunterebbe una fotocamera posteriore da 13 megapixel e una fotocamera anteriore da 8 megapixel per selfie.
Come sistema operativo si parla già di un dispositivo con Android Nougat 7.0 e una politica di aggiornamenti piuttosto seria.
La seconda versione del Nokia D1C, quella più costosa, utilizzerebbe un display più grande da 5.5 pollici di diagonale con stessa risoluzione FHD 1920 x 1080 pixel.
All’interno cambierebbe il quantitativo di memoria ram, che passerebbe da 2 a 3GB, mentre la fotocamera posteriore migliorerebbe con l’utilizzo di un sensore da 16 megapixel (contro i 13 megapixel della versione più economica).
Non sappiamo se effettivamente l’azienda finlandese presenterà nuovi smartphone durante il MWC 2017, o durante un evento speciale: è sicuro solamente che il marchio nord europeo tornerà nel 2017 con degli smartphone Android.
Fonte: Notizia
Salve sono un blogger laureato in Economia Aziendale presso l’università di Pisa e scrivo su argomenti che mi piacciono o mi interessano che fanno parte del mondo del High-Tech, degli smartphone e Android.
Mi trovate anche su Flipboard.