Oggi 15 ottobre 2019 Vodafone rende disponibile all’acquisto per i suoi clienti due nuove ricariche: la prima si chiama “Giga Ricarica 10” e la seconda “Ricarica 13”.
Vodafone sta procedendo a rinnovare il portafoglio delle ricariche a disposizione dei propri clienti, e ha iniziato a farlo introducendo qualche settimana fa la “Giga Ricarica 5”.
Queste “Giga ricarica” hanno una particolarità: l’utente paga una ricarica che viene convertita in parte con credito telefonico e in parte con Giga utilizzabili entro un certo periodo di tempo.
Oggi è stata aggiunta anche la “Giga Ricarica 10” che si differenzia da “Giga Ricarica 5” solamente per il costo che passa da 5 euro a 10 euro.
Pagando 10 euro l’utente riceverà 9 euro di credito telefonico sulla propria sim Vodafone e in più 3 Giga di traffico dati alla velocità massima disponibile da consumarsi entro un mese (1 euro di costo).
I giga ottenuti dalla ricarica possono cumularsi con i Giga già a disposizione del proprio profilo tariffario dati, e hanno priorità rispetto a quest’ultimi.
Da sottolineare che queste “Giga Ricarica” di Vodafone al momento sono disponibili sia online che presso ricevitorie, bar e tabaccherie.
Il secondo taglio di ricarica prende il nome di “Ricarica 13” ed è una semplice ricarica: spendendo 13 euro avrete a disposizione sulla vostra sim telefonica Vodafone 13 euro di credito aggiuntivo.
Da sottolineare che Vodafone ha applicato altri cambiamenti da oggi 15 ottobre 2019.
Ad esempio “Ricarica 10” e “Ricarica 5” sono disponibili all’acquisto solo online tramite il sito ufficiale o l’app MyVodafone, o presso ATM bancari e postali.
Queste due ricariche di fatto non sono più disponibili presso ricevitorie, bar e tabaccherie.
Fonte: Via
SEGUIMI SU FLIPBOARD, su GOOGLE NEWS per le notizie, invece Su Telegram per le Offerte e i Coupon
Salve sono un blogger laureato in Economia Aziendale presso l’università di Pisa e scrivo su argomenti che mi piacciono o mi interessano che fanno parte del mondo del High-Tech, degli smartphone e Android.
La fonte ha copiato la notizia da altri siti
Ciao Nino, usiamo il gergo VIA per indicare la fonte cui abbiamo fatto riferimento non che si tratta della fonte originale.
Un saluto!
Seguici su Facebook e Twitter per le notizie!
Le notizie più recenti da leggere
Seguici su Flipboard