DxOMark ha recensito le fotocamere posteriori dell’OnePLus 6T che risultano essere leggermente migliori rispetto a quelle dell’OnePLus 6: ecco i dettagli.
Il famoso sito di recensioni sulle fotocamere installate sugli smartphone, DxOMark, oggi ha rilasciato il punteggio complessivo ottenuto dal nuovo OnePlus 6T.
In breve il modello 6T ad oggi si posiziona all’undicesimo posto nella classifica generale del sito, appena sotto il Google Pixel 2, con un punteggio complessivo (video + foto) di 98 punti.
Sostanzialmente il 6T riesce a fare leggermente meglio rispetto al suo predecessore, l’OnePlus 6, che invece ha ottenuto un punteggio complessivo di 96 punti.
Da quello che DxOMark afferma la differenza di punteggio risiederebbe tutto nel fatto che il modello 6T ha leggermente migliorato la gamma dinamica e ha acquisito un po’ più di dettaglio nelle immagini rispetto al predecessore.
Più nello specifico OnePlus 6T ottiene un punteggio molto simile negli scatti fotografici rispetto al suo predecessore: 101 vs 100 punti
Va detto però che il modello 6T migliora un po’ di più nella registrazione video grazie ad un punteggio complessivo di 91, quindi quattro punti più rispetto agli 87 punti raccolti dal modello 6.
Per quanto riguarda i risultati ottenuti dal modello 6T negli scatti fotografici i punti di forza riguardano l’ottimo autofocus, l’ottima gamma dinamica sopratutto in esterna, il buon dettaglio in tutte le condizioni, un buon effetto Bokeh.
Non è una fotocamera perfetta: i problemi si trovano spesso nel bilanciamento del bianco, alcuni problemi con le scene con alto livello di dinamicità, rumore a volte evidente con scarsa luminosità, lo zoom non offre sempre un buon dettaglio e qualche problema di sfocatura negli effetti bokeh.
Durante la registrazione dei video l’OnePLus 6T (i pro) offre sempre colori piacevoli e vivaci, una buona esposizione e una buona gestione della gamma dinamica, l’autofocus è veloce e preciso, ha una stabilizzazione efficiente.
Di contro nei video ci sono spesso questi problemi: effetti Judder quando si esegue il panning, le aree testurizzate a volte si muovono indipendentemente dalle altre, si notano cambiamenti di direzione bruschi nei movimenti all’interno dei video.
Vi consigliamo di leggere tutta la recensione completa sul sito DxOMark.
SEGUIMI SU FLIPBOARD, su TWITTER, su GOOGLE NEWS, FACEBOOK, Su Telegram per le Offerte e Coupon
Salve sono un blogger laureato in Economia Aziendale presso l’università di Pisa e scrivo su argomenti che mi piacciono o mi interessano che fanno parte del mondo del High-Tech, degli smartphone e Android.
Mi trovate anche su Flipboard.