OnePlus 7 e 7T si aggiornano ad Android 12 Beta 1 (potete provarla tutti)

Tommaso Lenci
1 Lug 2022

Potete testare la versione Beta 1 di Android 12 con OxygenOS 12 su tutti gli OnePlus 7 e 7T: ecco i dettagli del change-log.

OnePlus 7 e 7T aggiornamento Android 12 Beta

Dopo un periodo di blocco per risolvere alcuni problemi, finalmente OnePlus ha rilasciato il software OxgenOS 12 Beta basato su Android 12 per due dei suoi ex top di gamma.

Stiamo parlando degli smartphone serie OnePlus 7 e 7T.

OnePlus 7 e 7T arriva finalmente la Open Beta 1 basata su Android 12: i dettagli

Ribadiamo che questa è ancora una beta, quindi non ancora la versione finale del software.

Per poter scaricare la beta l’importante che il software del vostro modello 7 o 7T sia basato su OxygenOS 11.0.7.1. o 11.0.8.1.

Novità OxgenOS 12 Open Beta 1 per OnePlus 7 e 7T

Questi sono i dettagli principali dell’aggiornamento OxygenOS 12 Open Beta 1 per gli OnePlus 7 e 7T (tradotto):

  • Sistema
    • Smart Battery Engine appena aggiunto, una funzionalità che prolunga la durata della batteria basata su algoritmi intelligenti e tecnologia di auto ripristino biomimetico
    • Ridisegna le icone delle app utilizzando nuovi materiali per dare più profondità e un maggiore senso di spazio e consistenza alle icone
    • Rinnova il layout della pagina in base al principio della riduzione del rumore visivo e ottimizza la presentazione di testo e colore per far risaltare le informazioni chiave
    • Icone desktop ottimizzate con trame migliorate, utilizzando un design ispirato a materiali nuovi di zecca e unendo luci e livelli
    • Regole di blocco dello spam ottimizzate: aggiunge una regola per bloccare i messaggi MMS
  • Giochi
    • Aggiunto di recente lo stabilizzatore del frame rate end-to-end HyperBoost
    • Anteprima dell’effetto vocale appena aggiunta per consentirti di registrare il tuo effetto vocale o controllare il tuo effetto vocale in tempo reale
  • Modalità scura
    • La modalità oscura ora supporta tre livelli regolabili, offrendo un’esperienza utente più personalizzata e confortevole
  • Ripiano
    • Nuove opzioni di stile aggiuntive per le schede, che rendono i contenuti dei dati più visivi e più facili da leggere
    • Accesso appena aggiunto a OnePlus Scout in Shelf, che ti consente di cercare più contenuti sul tuo telefono, incluse app, impostazioni, dati multimediali, ecc.
  • Equilibrio tra lavoro e vita privata
    • La funzione Work Life Balance è ora disponibile per tutti gli utenti, consentendoti di passare facilmente dalla modalità Work e Life tramite impostazioni rapide
    • WLB 2.0 ora supporta il cambio automatico della modalità di lavoro/vita, in base a posizioni specifiche, rete Wi-Fi e ora, offrendo anche profili di notifica delle app personalizzati in base alla personalizzazione
  • Galleria
    • Galleria ora ti consente di passare da un layout all’altro con un gesto di pizzicamento con due dita, riconoscendo in modo intelligente le immagini di migliore qualità e ritagliando la miniatura in base al contenuto, rendendo il layout della galleria più piacevole
  • Tela AOD
    • Canvas AOD ti offre nuovi stili diversi di linee e colori, per un’esperienza di blocco schermo più personalizzata con immagini stimolanti
    • Nuovi pennelli e tratti aggiunti di recente e supporto per la regolazione del colore
    • Algoritmo software ottimizzato e riconoscimento facciale migliorato per identificare meglio le caratteristiche e il colore della pelle di diverse figure
  • Accessibilità
    • Categorizzazione ottimizzata delle funzioni raggruppandole in vista, udito, azioni interattive e generali
    • TalkBack supporta più app di sistema tra cui Foto, Telefono, Posta e Calendario

Problemi conosciuti OxgenOS 12 Beta 1 per OnePlus 7 e 7T

Ovviamente essendo una beta ci sono ancora alcuni problemi già individuati che devono essere risolti:

  1. Impossibile impostare le foto scattate dalla fotocamera come sfondo.
  2. Impossibile riattivare lo schermo toccando lo schermo.
  3. Potrebbe avere problemi di ritardo e silenziosi dopo il riavvio.
  4. Il widget dell’orologio imprevisto verrà visualizzato sul telefono.
  5. L’orologio su AOD non può essere disabilitato.
  6. Dopo il downgrade alla versione OxygenOS 11, il ripristino dei dati potrebbe non riuscire.
  7. Dopo l’aggiornamento a OxygenOS 12, l’orologio potrebbe ridursi quando la risoluzione dello schermo è cambiata. 

Consigliamo quindi l’installazione solo agli utenti consapevoli e più esperti, e non su smartphone utilizzati per lavorare o per attività importanti.

Potete avere tutti i dettagli su come installare la Open Beta sul vostro modello 7 o 7T direttamente sul forum ufficiale OnePlus.

SEGUIMI SU FLIPBOARDFlipboard, su GOOGLE NEWS per le notizie, invece  Su Telegram per le Offerte e i Coupon

Lascia la tua opinione