Ufficializzato il nuovo OnePlus 8 Pro con connettività 5G: ecco il prezzo di vendita in Italia e le principali caratteristiche hardware e software.
Durante un evento online i principali responsabili di OnePlus hanno presentato i loro due nuovi smartphone che combatteranno per i prossimi 6 mesi nella fascia top di gamma del mercato.
Partiamo descrivendo la versione Pro che si presenta con un display Fluid Amoled da 6.78 pollici di diagonale, il più grande mai utilizzato dall’azienda asiatica.
Caratteristica molto interessante del pannello è la frequenza di aggiornamento a ben 120Hz e la frequenza di campionamento touch a 240Hz per ridurre al minimo il ritardo degli input.
La risoluzione nativa è QHD+ 3168 x 1440 pixel che garantisce una PPI di 513.
Si tratta di un display che ha già ricevuto da Display Mate un rank A+ sopratutto per l’accuratezza dei colori indistinguibili dalla perfezione.
E’ un pannello a 10Bit che supporta lo standard HDR10+: i vecchi contenuti a 8bit vengono automaticamente convertiti al 10bit per migliorare la qualità dell’immagine.
Sfruttare pure la tecnologia MEMC che interpola video a frequenze basi da 24 fps a ben 120 fps migliorandone la fluidità.
Ovviamente si tratta di un accorgimento hardware-software, e OnePlus promette che gli utenti non noteranno strani bugs o lags nei video convertiti.
Nel pannello dell’OnePlus 8 Pro troviamo il forellino in alto a sinistra nel quale è posizionata la fotocamera anteriore destinata ai selfie.
Il design della versione 8 Pro comprende una scocca in metallo dalla dimensioni di 65.3 x 74.4 x 8.5 mm per un peso complessivo di 199 grammi.
Troviamo la rifinitura in vetro posteriore con protezione Gorilla Glass, e la scocca è certificata IP68 ovvero è resistente all’acqua e alla sporcizia in generale.
La fotocamera anteriore per selfie presente nel forellino nel display ha un sensore da 16 MP, f/2.5, 1/3″, 1.0µm capace di registrare video in FHD 1080p.
Il comparto fotografico principale gode ti quattro sensori così organizzati:
L’OnePlus 8 Pro è capace di registrare video in formato Ultra HD 4K a 60 fps con una tecnologia chiamata Single Shot 3-HDR, che in pratica cattura tre esposizioni contemporaneamente migliorando notevolmente la gamma dinamica.
La registrazione video sfrutta la stabilizzazione ottica ed elettronica delle immagini.
Sono presenti pure gli altoparlanti stereo, ma risulta assente il classico jack da 3.5mm per le cuffie.
All’interno della scocca dell’OnePLus 8 troviamo lo Snapdragon 865 di Qualcomm che grazie alle nuove memorie ram LPDDR5 promette prestazioni più elevate del 30% con un risparmio energetico migliorato del 20% rispetto al modello precedente OnePlus 7T Pro.
La memoria interna utilizza invece la tecnologia UFS 3.0.
Saranno venduti i modelli 8 Pro con questi tagli di memoria:
A livello di connettività il nuovo dispositivo di OnePlus sfrutta la nuova connettività 5G ed è ovviamente compatibile anche con la classica connessione LTE 4G.
Miglioramenti li troverete nel Wifi che adesso supporta lo standard 6 con velocità massima potenziale a ben 9.6Gbps.
C’è poi il GPS (L1+L5 Doppia banda), GLONASS, Galileo (E1+E5a Doppia banda), Beidou, SBAS, A-GPS, il Bluetooth 5.1, il chipset NFC, la porta UBS Type C 3.1.
Da non dimenticare il sensore per le impronte digitali che è posizionato sotto il display.
All’interno della scocca dell’OnePlus 8 pro troviamo una batteria da 4510 mah che supporta sia la ricarica rapida via cavo che wireless.
Interessante sapere che la tecnologia Warp Charge 30 permette di ricaricare la batteria via cavo o wireless ad una velocità massima di 30W.
Con la ricarica wireless si riesce a ricaricare il 50% della batteria in circa 30 minuti, invece tramite il classico cavo la batteria si ricarica al 50% un po’ più velocemente, ovvero in circa 23 minuti.
E’ presente pure la ricarica wireless inversa ad una velocità massima di 3W.
Come sistema operativo troviamo la versione Android 10 che è personalizzata con l’interfaccia OxygenOS 10.x
Al momento l’OnePlus 8 Pro è disponibile alla prenotazione in Italia nei colori Black, blu oltremare e verde glaciale.
La variante da 8GB di ram e 128GB di memoria interna ha un prezzo di listino di pre-ordine pari a 919 euro (disponibile solo colore nero).
C’è poi la versione con 12GB di ram e 256GB di memoria interna, nei colori blu oltre mare e verde glaciale, che è in pre-ordine ad un prezzo di acquisto pari a 1019 euro.
La spedizione dei prodotti secondo il sito ufficiale inizieranno tra 7-8 giorni per entrambe le varianti di memoria.
Tutti coloro che acquistano in pre-ordine un 8 Pro possono provare a vincere un wireless charger.
SEGUIMI SU FLIPBOARD, su TWITTER, su GOOGLE NEWS, FACEBOOK, Su Telegram per le Offerte e Coupon
Salve sono un blogger laureato in Economia Aziendale presso l’università di Pisa e scrivo su argomenti che mi piacciono o mi interessano che fanno parte del mondo del High-Tech, degli smartphone e Android.
Mi trovate anche su Flipboard.