OnePlus 9RT con Color OS e Buds Z2 sono ufficiali in Cina: caratteristiche e prezzo

Tommaso Lenci
13 Ott 2021

Ufficializzati al momento solo per il mercato Cina i nuovi smartphone OnePlus 9RT e gli auricolari TWS OnePlus Buds Z2: le loro principali caratteristiche.

OnePlus 9RT ufficiale le caratteristiche

Oneplus ha ufficializzato il primo smartphone della sua gamma che utilizzerà nativamente l’interfaccia Color OS 11 basata sul sistema operativo Android 11.

Inoltre sono state annunciate le nuove Buds Z2 che hanno la cancellazione attiva del rumore e un autonomia complessiva di alto livello.

OnePlus 9RT e OnePlus Buds Z2: questi i dettagli da conoscere

OnePlus 9RT

Il nuovo smartphone dell’azienda cinese si presenta con un display Amoled da 6.62 pollici di diagonale, risoluzione FHD+ (2400 x 1080 pixel)

La frequenza di aggiornamento è a  120Hz, mentre la frequenza di aggiornamento tattile è a 600 Hz.

Il display è in formato 20:9, supporta l’HDR10+, ha il supporto  allo standard colore sRGB e P3.

Oltre all’alta frequenza di aggiornamento, il display supporta la tecnologia feedback tattile “4D”.

Lo scanner per le impronte digitali è integrato sotto il display.

Al suo interno questo 9RT utilizza il chipset Snapdragon 888 abbinato a 8-12GB di ram LPDDR5 e a 128-256GB di memoria interna con tecnologia UFS 3.1.

Oneplus afferma che il modello 9RT possiede un sistema di dissipazione migliorato (59% più grande rispetto OnePlus 9) che mantiene lo Snapdragon 888 a temperature più basse.

Lato multimedialità troviamo:

  • Sensore principale da 50MP  Sony IMX766 (già visto sul modello 9 e 9 Pro), apertura lenti f/1.8, pixel binning 4:1, stabilizzazione ottica immagine (OIS), sensore da 1/1,56 con pixel da 1,0 µm;
  • Grandangolare da 16MP f/2.2 con capo visivo da 123 gradi (lo stesso montato sul precedente modello 9R);
  • Macro da 2MP.

La fotocamera anteriore posizionata nel forellino in alto a sinistra del display, utilizza un sensore da 16Mp Sony IMX471, con stabilizzazione elettronica dell’immagine, apertura lenti f/2.4).

Questo OnePlus 9RT può registrare video solo in formato 4K a 60 fps (e non a 8K).

C’è l’audio stereo con il supporto alla tecnologia Dolby Atmos.

Dal punto di vista della batteria troviamo un unità da 4500 mAh che supporta la ricarica rapida via cavo fino a 65W (tecnologia Warp Charge 65T).

Come connettività troviamo il supporto alla connessione mobile 5G dual sim, Wi-Fi 6 (ax, 2×2 MIMO), Bluetooth 5.2 (inclusi codec LDAC e AAC) e chipset NFC.

Novità importante e che gli OnePlus 9RT debutteranno direttamente sul mercato cinese con l’interfaccia Color OS 11, basata su Android 11.

Per i prezzi, la versione base 8-128GB costerà in Cina (al cambio attuale) circa 443 euro, mentre la versione 12-256GB costerà poco più di 510 euro.

OnePlus Buds Z2

Dopo l’annuncio degli OnePlus 9RT l’azienda asiatica ha presentato pure le Buds Z2.

Questi auricolari TWS utilizzano un driver audio dinamico da 11mm e connettività Bluetooth 5.2.

Supportano i codecs di trasmissione Bluetooth AAC e SBC e i protocolli di trasmissione Bluetooth BLE, SPP, HFP, A2DP e AVRCP.

Punto forte degli auricolari dovrebbe essere la cancellazione attiva del rumore, che raggiungerebbe i 40 dB grazie anche alla presenza di 3 microfoni dedicati.

Le OnePlus Buds Z2 sono inoltre certificate agli spruzzi IP55 mentre il case è resistente agli spruzzi IPX4.

Ogni singolo auricolare garantisce un autonomia fino a 7 ore di utilizzo autonomo con ANC disattivato e 5 ore con ANC attivato.

L’autonomia che arriva fino a 38 ore con il case.

Il case supporta la ricarica rapida via cavo porta Type C: con la carica Warp di appena 10 minuti si ottengono 5 ore d’autonomia.

Le OnePlus Buds Z2 saranno disponibile nei colori bianco e nero a partire dal 19 ottobre in Cina, con prezzo (al cambio attuale) pari a 67 euro.

SEGUIMI SU FLIPBOARDFlipboard, su GOOGLE NEWS per le notizie, invece  Su Telegram per le Offerte e i Coupon

Lascia la tua opinione