OnePlus Nord 2 si aggiorna alla OxygenOS 11.3.A.09: le novità

Tommaso Lenci
17 Ago 2021

A metà agosto 2021 l’OnePlus Nord 2 ricevere un nuovo aggiornamento con la versione software OxygenOS 11.3.A.09: ecco tutte le principali novità.

Oneplus nord 2 aggiornamento OxygenOS 11.3.A.09

Segnaliamo a tutti coloro che di recente hanno acquistato un OnePlus Nord 2 che è disponibile oggi un nuovo aggiornamento software.

E’ infatti disponibile tramite la classica modalità OTA (over the air) il download della versione software OxygenOS 11.3.A.09 basata sul sistema operativo Android 11.

OnePlus Nord 2 si aggiorna alla OxygenOS 11.3.A.09: ecco le principali novità

Si tratta di un aggiornamento dedicato alle ottimizzazioni prestazionali che riguardano la fotocamera, la connettività e l’applicazione galleria.

Questo è il change-log ufficiale della OxygenOS 11.3.A.09 per l’OnePlus Nord 2:

  • Sistema
    • Ottimizzata la funzione di notifica dell’app Community;
    • Migliorata la Stabilità del sistema e risolti i problemi noti.
  • Telecamera
    • Ottimizzata ulteriormente l’esperienza della funzione HDR;
    • Migliorate ulteriormente le prestazioni della fotocamera.
  • Rete
    • Risolto il problema che comportava l’impossibilità dell’abilitazione dell’hotspot Wi-Fi;
  • Galleria
    • Ottimizzato l’effetto dell’interfaccia utente per un’esperienza migliore;
    • Migliorata la velocità di caricamento dell’anteprima delle immagini.

Il nuovo aggiornamento si sta diffondendo in maniera graduale a livello internazionale, quindi potrebbero volerci ancora alcuni giorni prima che tutti i Nord 2 ricevano la notifica di aggiornamento.

Vi consigliamo quindi di tenere sotto controllo il centro aggiornamenti dello smartphone, che trovate in impostazioni->info telefono->aggiornamenti.

Quando riceverete la notifica di aggiornamento, prima di installare il tutto sarebbe utile:

  • effettuare un backup dei dati più importanti salvati sul dispositivo;
  • iniziare la procedura di download e installazione solo se la batteria ha un’autonomia residua pari o superiore al 50%.

Fonte: Via

SEGUIMI SU FLIPBOARDFlipboard, su GOOGLE NEWS per le notizie, invece  Su Telegram per le Offerte e i Coupon

Lascia la tua opinione