Iniziata la diffusione a livello internazionale dell’aggiornamento OxygenOS 11 basato sul sistema operativo Android 11 per lo smartphone OnePlus Nord: le novità (aggiornamento ripristinato!)

Se possedete un OnePlus Nord molto probabilmente nei prossimi giorni inizierete a ricevere una gradita sorpresa dal vostro centro aggiornamenti.
OnePlus Nord si aggiorna alla OxygenOS 11 stabile basata su Android 11: ecco i dettagli (aggiornamento: ripristinato!)
Aggiornamento del 24 marzo 2021: Nuovo aggiornamento firmware rilasciato con la OxygenOS 11.1.1.2.
Questo il change-log ufficiale:
- Sistema
- Miglioramento delle prestazioni di consumo energetico del sistema;
- Risolto il problema per cui la pagina dell’Informativa sulla privacy viene visualizzata in modo anomalo se il dispositivo è in modalità oscura;
- Risolto il problema della visualizzazione ritardata delle chiamate in arrivo durante la ricarica (solo IN);
- Risolti problemi noti e migliore stabilità del sistema;
- Patch di sicurezza Android aggiornata alla versione marzo 2021;
- Calcolatrice
- Risolto il problema con la calcolatrice che l’interfaccia utente in cui vengono visualizzati i risultati viene visualizzata in modo anomalo;
- Risolto il problema con la visualizzazione anomala delle dimensioni del pulsante della calcolatrice.
- Rete
- Stabilità della connessione di rete migliorata (solo GLO).
Fine aggiornamento del 24 marzo 2021.
Aggiornamento del 15 marzo 2021: segnaliamo che l’OnePlus Nord è tornato ad aggiornarsi con la versione OxygenOS 11 basata su Android 11, dato che sono stati risolti i problemi della prima release.
Il nuovo firmware/software 11.1.1.1 è disponibile tramite classica modalità OTA ed è una patch della prima versione con un peso di circa 64 megabyte.
Fonte: Notizia ufficiale
Fine aggiornamento del 15 marzo 2021.
Aggiornamento del 11 marzo 2021: L’aggiornamento OxyogenOS 11 per OnePlus Nord è stato temporaneamente bloccato dall’azienda cinese.
Tra i problemi segnalati dagli utenti troviamo un consumo maggiorato della batteria e una ricarica più lenta. Altri rapporti indicano problemi al GPS, nonché problemi con alcune funzionalità come le App parallele e l’App Locker.
Per future informazioni potete controllare il forum ufficiale.
Fine aggiornamento del 11 marzo 2021.
Infatti l’azienda cinese ha da poche ore iniziato a rilasciare in maniera graduale l’aggiornamento alla versione OxygenOS 11 stabile basata sul sistema operativo Android 11.
Il nuovo aggiornamento è infatti scaricabile tramite la classica modalità OTA (over the air) e ha un peso di circa 2,9GB.
Se non avete ricevuto ancora la notifica automatica dell’aggiornamento, potete controllare manualmente in impostazioni-> info telefono->aggiornamenti.
Essendo un aggiornamento importante, prima di installare il tutto è consigliabile:
- Effettuare un backup completo dei dati più importanti salvati sul vostro OnePLus Nord;
- liberare spazio nella memoria interna del telefono: 4-5GB dovrebbero bastare;
- iniziare la procedura di installazione solamente se la batteria dello smartphone ha un autonomia residua pari o superiore al 50%.
Quali sono le principali novità della OxygenOS 11 basata su Android 11 sull’OnePlus Nord?
Questo è il change-log ufficiale (tradotto):
- Sistema
- Aggiornato alla versione Android 11;
- Il nuovissimo design dell’interfaccia utente offre un’esperienza più confortevole con varie ottimizzazioni dei dettagli;
- Ottimizzata la stabilità di alcune app di terze parti e migliorata l’esperienza.
- Display ambientale
- Aggiunto recentemente lo stile Stile orologio Insight, una creazione congiunta con la Parsons School of Design. Cambierà in base ai dati di utilizzo del telefono (Vai su: Impostazioni – Personalizzazione – Orologio sul display ambientale)
- Appena aggiunto il display sempre attivo Canvas, che può estrarre il contorno di un soggetto da qualsiasi foto/immagine e visualizzarlo sulla schermata di blocco (Vai su: Impostazioni – Personalizzazione – Sfondo – Tela – Scegli l’anteprima della foto e può essere generata automaticamente)
- Modalità scura
- Aggiunto il tasto di scelta rapida per la modalità oscura: accedere alle impostazioni rapide per abilitare;
- Viene supportata l’attivazione automatica della funzione tramite la personalizzazione degli intervalli di tempo. (Vai su: Impostazioni – Display – Modalità scura – Attiva automaticamente – Attiva automaticamente dal tramonto all’alba / Intervallo di tempo personalizzato).
- Mensola
- Nuova interfaccia utente per scaffale.
- Aggiunto di recente un widget meteo con un effetto di animazione più intelligente;
- Galleria
- Aggiunta di recente la funzione Storia, che può creare automaticamente le storie settimanali utilizzando le foto e i video locali;
- Ottimizzata la velocità di caricamento per migliorare l’esperienza di anteprima dell’immagine.
Fonte: Notizia ufficiale.
SEGUIMI SU FLIPBOARD
, su GOOGLE NEWS per le notizie, invece Su Telegram per le Offerte e i Coupon
Salve sono un blogger laureato in Economia Aziendale presso l’università di Pisa e scrivo su argomenti che mi piacciono o mi interessano che fanno parte del mondo del High-Tech, degli smartphone e Android.
Altri articoli che potresti leggere