Sono trapelate nuove immagini che mostrano le caratteristiche estetiche dei nuovi Galaxy A5 e Galaxy A7 pensati da Samsung per il 2016. Dalle immagini trapelate si evince che l’azienda ha intenzione di avvicinare molto l’estetica dei due dispositivi a quella del Galaxy 6S, il fratello di fascia alta che ha riscosso una gran successo quest’anno.
La scocca è realizzata come sempre con un telaio metallico, il corpo centrale si divide in due gusci mentre sembra molto più grande il foro predisposto per tasto Home. Secondo i dettagli tecnici che accompagnano le foto, il Samsung Galaxy A5 (SM-A510) ha un display Full HD da 5,2″ SAMOLED con un processore da 1,6GHz Octa-Core Exynos Soc / con GPU Mail T720
Un altro smartphone dell’azienda cinese, lo Xiaomi Redmi Note 2 Pro, viene certificato da TENAA: i dettagli scoperti.
Da circa un paio di settimane circolano alcune voci che Xiaomi, nota società cinese che negli ultimi mesi sta acquisendo sempre più importanza a livello di vendite mondiali, sta per lanciare un nuovo smartphone destinato alla fascia media del mercato: stiamo parlando del Redmi Note 2 Pro.
Le precedenti notizie sono state infatti confermate oggi dal fatto che il sito di certificazione cinese TENAA (l’equivalente negli stati uniti della FCC) ha inserito nei propri database lo Xiaomi Redmi Note 2 Pro fornendo anche un quadro più completo sulle caratteristiche hardware del prodotto.
Sony Xperia Z5 Premium è ufficialmente disponibile all’acquisto anche in Italia: ecco il prezzo ufficiale sullo store dell’azienda giapponese.
Dopo qualche settimana d’attesa rispetto ai mercati asiatici e americani, Sony Xperia Z5 Premium, il nuovo smartphone android top di gamma dell’azienda coreana è arrivato ufficialmente anche in Europa e quindi pure in Italia.
Sullo store ufficiale Sony è infatti già acquistabile nel colore Oro, Nero e Chrome al prezzo di listino di 829 euro IVA e spese di spedizione incluse; ovviamente come potete notare il costo d’acquisto non è certo economico ma è possibile che tra un paio di settimane lo si possa trovare a 50-70 euro in meno in qualche offerta su altri siti commerciali più o meno famosi.
La rete è impazzita per una nuova falla di sicurezza che riguarderebbe alcuni degli smartphone Samsung. Sostanzialmente si tratterebbe di un “man-in-the-middle“, un attacco che non interesserebbe la normale utenza ma bensì chi lavora in un ambiente lavorativo con dati più sensibili.
Tutto ciò di cui alcuni ricercatori si sono serviti è di una normale stazione radio e degli ultimi top di gamma della società coreana Galaxy S6 e S6 Edge. Ogni qual volta il dispositivo si trova nelle vicinanze di una stazione radio, scatta un meccanismo che induce il processore baseband (chip che si occupa di gestire le chiamate) ad inoltrarle al nemico, permettendo a terzi di ascoltare le chiamate.
Nuovi rumors provenienti dalla Cina indicano che Mediatek abbia già pronto il nuovo Helio X30, versione potenziata dell’attuale Helio X20.
Mediatek azienda leader mondiale nella produzione di chipset per dispositivi mobili, dopo aver annunciato il primo chip deca-core Helio X20 composto da 2 core Cortex A72, 4 Core + 4 Core Coretx A53 funzionanti a frequenze diverse, sarebbe in proncinto secondo alcuni rumos di ufficializzare un altro chipset deca-core: l’Helio X30.
Secondo le voci di corridoio che sono trapelate dalla Cina, Helio X30 utilizzerà un architettura deca-core (ovvero 10 core in un chip) ma con una struttura diversa dato che ci sarà un mix molto ampio di CPU utilizzate.
Samsung ha ufficialmente svelato i dettagli più tecnici dell’architettura del suo nuovo chipset Exynos 8890, quello che sarà utilizzato anche su Galaxy S7.
Il prossimo chipset destinato ai dispositivi top di gamma del 2016 di Samsung (almeno nei primi mesi del prossimo anno) è ufficiale: Exynos 8 Octa 8890 è stato infatti ufficializzato dall’azienda coreana durante un evento presieduto a Seoul.
Il chipset prodotto con processo produttivo a 14nm (lo stesso dei Exynos 7420) incorpora al suo interno una novità: è il primo chipset personalizzato da Samsung dato che i suoi core non utilizzano l’architettura standard fornita da ARM.
Xiaomi è pronta per lanciare sul mercato il suo nuovo smartphone che presenta il codice ‘Xiaomi Gemini‘, il futuro sostituto dell’attuale Mi 5. Proprio in questi ultimi giorni è comparso all’interno di Geekbench 3 ed ha destato molto interesse viste le sue caratteristiche tecniche.
Il nuovo Xiaomi Gemini presenta un processore Qualcomm Snapdragon 820, una RAM da 3 GB e l’ultimo sistema operativo Android 6.0 Mashmallow. Il debutto su Geekbench ci ha permesso di dare uno sguardo più approfondito in proposito e soprattutto vedere le potenzialità del nuovo Snapdragon 820. L’ultima CPU di Qualcomm dispone di 4 core Kryo che ottiene nel single core con un punteggio di 2140/2162 punti mentre nel multi-core di 4762/5116 punti. I risultati ottenuti si somigliano moltissimo a quelli dell’odierno Exynos 7420 octa core che ha raggiunto ben 5000 punti.
Ormai il nuovo sistema operativo Android 6.0 Mashmallow è diventato ufficiale, ma ancora non si riesce a capire quali dispositivi android avranno la possibilità di riceverlo entro la fine di quest’anno.
A fronte di queste indiscrezioni però abbiamo visto emergere la lista dei dispositivi che riceveranno l’update, una lista che sembra escludere la serie Galaxy S di quinta generazione. Samsung Galaxy S5, Galaxy S5 Active e Mini effettueranno l’upgrade oppure no?
Samsung è davvero abituata a stupirci, oggi arriva la notizia sul lancio in Corea del Sud di un nuovo servizio TV, aperto e gettito dalla stessa azienda, che offre contenuti appositamente creati per le sue Smar TV. Questo tipo di servizio, che prone contenuti ondemand, è davvero unico nel suo genere e permette agli utenti di sfogliare video e fare zapping fra 33 canali che trasmettono contenuti ad altissima definizione da sembrare virtuali.
Il servizio TV Plus è stato lanciato già nel mese di ottobre ed ha riscosso una buona risposta da parte dei consumatori entusiasti della nuova tecnologia, il tasso di utilizzo ha superato circa l’80% dei consumatori. Gli utenti possono accedere ai canali speciali partendo dal canale 500 fino al 600 delle Smart TV che lo supportano, senza la necessità di eseguire installazioni di applicazioni o aggiornamenti, l’attivazione alla visione avviene automaticamente da remoto per le Smart Tv che sono connesse ad internet tramite wifi o cavi di rete.
Google ha da poco attivato una nuova e completa visualizzazione della pagina “Informazioni su di me” che permette all’utente di creare un profilo dettagliato con una bella ed accattivante impaginazione che mostra tutte le informazioni basilari in un colpo d’occhio. Negli USA ha fatto il suo esordio “about me” raggiungibile anche oggi per gli utenti Italiani all’indirizzo aboutme.google.com senza un’ufficializzazione di Google che ha taciuto sulla nuova introduzione e che poco a poco si sta estendendo in tutti i paesi del mondo.
La nuova pagina offerta agli utenti da Google “informazioni su di me” non andrà a sostituire il servizio Google + ma andrà a riflettersi e a sostituire i dati immessi nel proprio account e viceversa. Il servizio sarà presto in grado di raccogliere tutti i link dei servizi collegati ad un account, come per esempio un canale YouTube, Hangouts, Gmail o un Blog su Blogspot e mostrare gli aggiornamenti sulla pagina, ovviamente previo consenso dell’utente che può in qualsiasi momento, decidere di condividere o meno alcune delle sue informazioni personali.