Con il prossimo aggiornamento WhatsApp guadagna un punto in più per gli utenti che tengono particolarmente alla propria privacy. Per accedere all’applicazione e di conseguenza alle chat, sarà possibile solo attraverso una password o l’impronta digitale per i dispositivi che lo supportano.
La password di sicurezza di WhatsApp evita che persone estranee possano leggere i messaggi che si scambiano con i contatti. Se un utente non è in possesso del codice, l’applicazione arresta l’avvio e si richiude rendendosi inaccessibile.
Ad inizio settimana e’ stato avvistato un firmware di test basato su Android 7.0 installato su Galaxy S7 e Galaxy S7 edge. Oggi grazie ad uno sguardo più da vicino a questo aggiornamento in procinto di rilascio, emergono rivelati informazioni per quanto riguarda le news che introdurrà Nougat sui dispositivi.
A quanto pare, l’aggiornamento Android 7.0 per il Galaxy S7 e Galaxy S7 edge, avrà il compito di introdurre la nuovissima Grace UX, che precedentemente è stata vista in azione sul Galaxy Note 7.
Samsung Galaxy A5 2015 SM-A500FU NO BRAND inizia finalmente a ricevere l’aggiornamento android Marshmallow con patch sicurezza agosto 2016.
Finalmente dopo qualche settimana di attesa, per i nostri lettori anche un po’ snervanti, i possessori di un Samsung Galaxy A5 No brand, nome in codice SM-A500FU, possono installare l’aggiornamento Android Marshmallow 6.0.1.
Samsung ha infatti da poche ore iniziato a rilasciare il nuovo firmware A500FUXXU1CPH3 che oltre contenere l’aggiornamento software da Android Lollipop ad Android Marshmallow 6.0.1 installa anche le patch di sicurezza di Google targate Agosto 2016.
Apple Watch sta giocando un ruolo fondamentale nell’eco sistema Apple. Con l’aggiornamento al nuovo sistema operativo MacOs Sierra rilasciato per Mac, ora è possibile utilizzare il dispositivo indomabile per sbloccare automaticamente il computer senza la necessità di inserire manualmente la password.
Questa nuova ed utilissima opzione non riguarda solamente gli Apple Watch di seconda generazione, ma tutti i modelli sono abilitati, l’unico requisito è l’aggiornamento a WatchOS 3 che è possibile ottenere solamente dopo aver aggiornato l’iPhone a iOS 10.
Il Samsung Galaxy Note 7 continua a ricevere aggiornamenti software personalizzati, dopo quello inviato ieri dall’azienda che permette di riconoscere un dispositivo non sicuro e di avvertire l’utente con un messaggio di allerta, oggi arriva l’aggiornamento che limita le ore di ricarica del dispositivo.
Con l’aggiornamento, le unità possono raggiungere solo il 60% di carica, oltrepassato questo limite il trasformatore viene bloccato a livello software dal dispositivo che smette di ricevere energia per ricaricarsi.
Anche se Apple ha pensato di rilasciare molte versioni beta di iOS 10, con l’aggiornamento ufficiale sono emersi diversi problemi. Alcuni sono facilmente risolvibili, altri si possono in qualche modo aggirare mentre alcune funzioni che facevano maggiormente gola agli utenti su alcuni modelli di iPhone sembrano non funzionare.
Ne sono stati trovati tanti di malfunzionamenti che si presentano a chi è passato a iOS 10, indistintamente dal dispositivo Apple utilizzato, dove sono nate anche le possibili soluzioni, eccole tutte di seguito.
La versione di iOS 10.1 beta, attualmente disponibile per gli sviluppatori, migliorerà una funzione multimediale per l’Apple iPhone 7 Plus.
Interessanti notizie per tutti coloro che hanno acquistato, o comunque acquisteranno tra poco un iPhone 7 Plus.
I primi feedback indicano che la versione iOS 10.1, attualmente in fase beta per gli sviluppatori e da venerdì disponibile anche per la beta pubblica, apporterà un interessante opzione in più per la doppia fotocamera posteriore dell’iPhone 7 Plus.
Recenti feedback affermano con certezza che alcuni Nexus 5X (pochi) dopo l’aggiornamento ad Android 7 Nougat possono bloccarsi: attenzione!
Uno dei principali vantaggi ad acquistare uno smartphone targato Nexus è quello di avere il prima di tutti l’aggiornamento all’ultima versione disponibile del sistema operativo mobile di Google: Android.
Quanto in fatti gli smartphone degli altri produttori mondiali devono ancora sviluppare il software chi ha comprato un recente Nexus ha la possibilità di procedere al suo aggiornamento in pochi giorni, e non deve appunto attendere mesi.
Un ricercatore informatico esperto di informatica italiano ha già il proprio iPhone 7 Jailbroken con al suo interno istallato iOS 10.0.1: l’exploit però è ancora privato.
A pochi giorni dalla sua commercializzazione anche l‘iPhone 7 con l’ultima versione del sistema operativo mobile di Apple sono già Jailbroken, grazie ad un esperto di informatica italiano.
L’esperto, Luca Tedesco, ha infatti dimostrato con una foto dal vivo tramite la propria pagina Twitter, che il suo iPhone 7 con iOS 10.0.1 ha installato correttamente Cydia 1.1.26.
Per adesso però sembra che lo sviluppatore, esperto di informatica, hacker, chiamatelo come volete, Luca Tedesco, ha deciso ragionevolmente di tenere per se l’exploit.
L’applicazione di messaggistica Allo è stata rilasciata per Android e iOS questa mattina e già piovono segnalazioni. Non sappiamo se si tratta realmente di un bug ma piuttosto di un escamotage pubblicitario, ma sta di fatto che in queste ultime ore gli utenti Android, che non hanno ancora installato l’applicazione, stanno ricevendo messaggi provenienti dai contatti memorizzati in rubrica che utilizzano Allo.
Mentre gli utenti Android parlano di bug, bisogna tenere in considerazione il fatto che Google potrebbe aver consentito questa opzione appositamente per diffondere la nuova applicazione Allo che, ad una prima occhiata, offre davvero un’esperienza diversa rispetto alle applicazioni di messaggistica che siamo abituati ad utilizzare.