BitDefender Italia in collaborazione con Hardware Brain, mette in palio ben 3 licenze valide per 1 anno, dell’ormai famoso Bit Defender Antivirus continua
Molto spesso capita di incappare nel classico errore di wordpress : continua
WordPress purtroppo non integra un sistema per difendersi da attacchi del tipo Brute force, ovvero tentativi ripetuti di login utilizzando dei dizionari specifici di parole. continua
Tutti, sia americani che non, conoscono lo strapotere della National Security Agency americana e se il presidente degli stati uniti minaccia di ridurre i poteri di quest’organo federale è a causa dello scandalo Datagate, anche se la NSA aveva già previsto il possibile scandalo Snoweden già nel lontano 1996.
La Micron Technology ha già da qualche mese terminato e inviato i primi esemplari delle sue Hybrid Memory Cube, nella speranza che nel giro di cinque anni diventino un punto di riferimento primario all’interno del mercato tecnologico.
Il Consumer Electronic Show 2014 tenutosi a Las Vegas ha visto la presentazione di molti dispositivi tecnologici di ultima generazione, e tra questi c’erano anche le nuovissime Steam Machine di prima generazione di Valve, che ha deciso di sfidare colossi come Sony presentando console di gioco adatte a tutte le tasche.
Nel mese di ottobre AMD ha presentato le nuove schede grafiche Radeon, classe R9 e R7, fino a qua sembra tutto normale, ma la vera notizia si nasconde dietro la tecnologia Mantle che ADM ha deciso di utilizzare.
I Google Glass hanno aperto la strada alla tecnologia indossabile e ovviamente gli altri colossi dell’informatica e della comunicazione non vogliono essere da meno rispetto alla casa di Mountain View, e così Intel ha presentato un computer perfettamente autonomo e funzionante racchiuso nello spazio di una scheda di memoria SD.
Dopo i tanti rumors sugli ormai distintissimi Google Glass, siamo finalmente arrivati al 2014, anno in cui entreranno in commercio, per chi ancora non lo sapesse, i Google Glass sono degli occhiali che, dovrebbero rappresentare il futuro della navigazione in rete, nelle loro lenti viene, infatti, proiettata una serie di contenuti multimediali, insomma sembra che non tra molto cammineremo per strada mentre una serie d’immagini e contenuti passano davanti alla retina del nostro occhio.